In questi giorni si sta tenendo la nuova edizione del World Economic Forum Davos 2023 e numerose sono le novità che stanno trapelando. Dopo l’ingresso del WEF nel Metaverso, infatti, ora arriva la classifica delle 100 aziende più sostenibili al mondo tra le quali spiccano anche due nomi italiani.
Davos 2023: le 10 aziende più sostenibili al mondo
In occasione di Davos 2023 è stata presentata la 19 esima edizione della classifica Global 100 delle aziende più sostenibili al mondo realizzata da Corporate Knights. Tra queste spiccano due nomi italiani. La prima è Intesa Sanpaolo che conquista il 59 esimo posto della classifica ma è la prima banca in Europa e seconda al mondo inserita nella classifica. Al 54 esimo posto della classifica, invece, si trova l’azienda genovese ERG S.p.A.
Ma quali sono le prime 10 aziende più sostenibili al mondo secondo la classifica presentata a Davos 2023? Eccole!
– Schnitzer Steel Industries Inc, Portland Stati Uniti
– Vestas Wind Systems A/S, Århus Danimarca
– Rovi srl, Sydney Australia
– Brookfield Renewable Partners LP, Hamilton, Bermuda
– Autodesk Inc, San Francisco Stati Uniti
– Evoqua Water Technologies Corp, Pittsburgh Stati Uniti
– Stantec Inc, Edmonton Canada. A primerito al settimo posto si trova anche Schneider Electric SE, Rueil-Malmaison Francia
– Siemens Gamesa Renewable Energy SA, Zamudio Spagna
– Società ferroviaria ad alta velocità di Taiwan, Taipei Taiwan
– Dassault Systèmes SE, Vélizy-Villacoublay Francia
Per saperne di più: Sostenibilità e digitale: le nuove tecnologie in aiuto del Pianeta
La classifica è stata realizzata partendo da un’analisi effettuata su oltre 6.000 imprese analizzate in base a 25 indicatori ESG (Environmental, Social e Governance) quali sostenibilità ambientale, attenzione a risorse umane, uguaglianza di genere, ricavi da prodotti, servizi e investimenti ESG.