Accenture e Microsoft hanno collaborato insieme per portare il World Economic Forum nel Metaverso. Lo spazio si chiamerà Global Collaboration Village.
Il Metaverso del World Economic Forum
All’interno del Villaggio del World Economic Forum, presentato in questi giorni in occasione del suo Annual Meeting, le organizzazioni possono riunirsi per conoscere, creare soluzioni e intervenire sulle sfide più urgenti del mondo.
Il mondo virtuale è stato costruito sulla piattaforma di realtà mista Microsoft Mesh , include una serie di spazi immersivi iniziali a cui è possibile accedere tramite visore VR o dispositivo portatile. Tra questi vi sono: il municipio per plenarie, workshop e molto altri; gli spazi di collaborazione dove, con l’apprendimento immersivo si potranno trattare questioni globali. Un esempio è l’hub oceanico virtuale in cui i partecipanti possono immergersi ed esplorare perché e come gli ecosistemi marini devono essere protetti per preservare sia la vita sulla terraferma che in acqua; e i vari campus dei partner del forum.
“Con il Global Collaboration Village, stiamo creando la prima applicazione pubblica della tecnologia del metaverso, costruendo un vero villaggio globale nello spazio virtuale. Supportato da una gamma unica di partner del settore pubblico e privato, il Village utilizzerà le capacità di frontiera del metaverso per trovare soluzioni per affrontare i grandi problemi del nostro tempo in un modo più aperto, inclusivo e sostenuto”, ha affermato Klaus Schwab, Fondatore e presidente esecutivo del World Economic Forum.