Sicurezza informatica: la startup Axonius raccoglie 100 milioni di dollari
Axonius, la startup nel settore della sicurezza informatica, si aggiudica un round da 100 milioni di dollari e continua la lotta al cybercrime.
Axonius, la startup nel settore della sicurezza informatica, si aggiudica un round da 100 milioni di dollari e continua la lotta al cybercrime.
Wix, la piattaforma per la creazione di siti web adatta anche a chi non ha competenze informatiche, riscuote sempre più successo.
I fan del crimine ora possono esplorare la scena del delitto in modi nuovi e coinvolgenti grazie alla realtà aumentata della app CrimeDoor.
Il Parlamento europeo ha individuato i vantaggi dell’utilizzo dei big data, ma anche la grande sfida alla sicurezza che ciò comporta.
Si prevede che il mercato della sicurezza informatica connessa all’Internet of Things (IoT) raggiungerà i 29,02 miliardi di dollari entro il 2022.
Un set di algoritmi che sfrutta l’intelligenza artificiale battezzato “Ramanujan Machine” svela nuove congetture matematiche.
Uno studio realizzato dal Geisinger Health System ha dimostrato le potenzialità dell’intelligenza artificiale come predittore clinico.
Dalla gestione delle cartelle mediche al monitoraggio del paziente da remoto, gli usi della blockchain nella sanità.
Secondo Gartner il rischio relativo alla sicurezza informatica è classificato come la seconda più alta fonte di rischio per le aziende.
Il nuovo studio realizzato dall’Agenzia dell’Ue per la sicurezza informatica mette in luce le sfide della cloud security nella sanità.