fbpx

Google Maps integra gli avvisi di Waze per una navigazione più interattiva

Google Maps e Waze uniscono le forze in una nuova funzione per aiutare i propri utenti nella navigazione stradale

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista
google maps

A nemmeno pochi giorni dalla sua ultima novità, Google Maps torna in azione con una nuova funzionalità, stavolta con la collaborazione di Waze. Ora sulla piattaforma di Google si potranno vedere gli avvisi dell’app “sorella”, così da garantire un’esperienza di navigazione più interattiva e dettagliata.

Su Google Maps la nuova funzionalità di segnalazione firmata Waze

Come riporta il sito specializzato 9to5google, nei prossimi giorni gli utenti di Google Maps inizieranno a vedere gli avvisi provenienti dalla community di Waze mentre navigano con l’app Maps. Annunciata inizialmente a luglio, questa funzione consiste in una serie di indicazioni, come Posto di blocco segnalato più avanti, che però saranno accompagnate da un’annotazione Drivers from Waze.

In queste annotazioni, sarà possibile confermare o meno l’eventuale validità della segnalazione, con tanto di pulsanti “Sì” o “No”, come si evince da uno screenshot pubblicato su Reddit.

Questa novità è solo il primo passo di una collaborazione più ampia tra le due piattaforme. Per ora, gli avvisi condivisi riguardano principalmente segnalazioni come posti di blocco della polizia (recentemente aggiunti su Maps), ma il team di Waze ha annunciato l’intenzione di estendere la tipologia di dati condivisi in futuro. Parallelamente, Waze sta sperimentando nuove funzionalità come il Conversational Reporting, che promette di rendere l’interazione con l’app ancora più intuitiva.

Grazie a questa funzione-fusione, Google Maps potrà offrire ai suoi oltre 2 miliardi di utenti mensili la precisione delle segnalazioni crowdsourced di Waze, che conta una community più piccola ma altamente interattiva. Allo stesso tempo, Waze potrà ampliare la visibilità dei propri dati, rafforzando il proprio ruolo come strumento di navigazione basato sulla condivisione.

Al momento la funzione è in fase di rollout, pertanto toccherà avere un po’ di pazienza, visto che la fase di distribuzione potrebbe richiedere diversi giorni.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.