Su Google Maps ora puoi segnalare i posti di blocco della polizia

Un nuovo pratico pulsante per segnalare controlli o posti di blocco della polizia durante il viaggio. Scopri l’ultima novità di Google Maps

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Google Maps si evolve con un aggiornamento che va a migliorare il sistema di segnalazione degli incidenti. E in particolare dei posti di blocco delle autorità, come nel caso dell’opzione “Polizia”.

Google Maps, come segnalare i posti di blocco della polizia

In passato, su Google Maps potevi segnalare una serie di circostanze, nello specifico un incidente, un rallentamento, lavori in corso, corsia chiusa, veicolo in panne, oggetto su strada, oltre alla presenza di autovelox mobili Ma non i posti di blocco. Ora, come riferisce il sito specializzato Android Authority, con il nuovo pulsante “Polizia”, potrai avvisare su Google Maps la presenza di:

  • posti di blocco,
  • pattuglie impegnate nella gestione del traffico,
  • controlli casuali.

Altra novità dell’aggiornamento è il nuovo menu dedicato alle segnalazioni, completamente riorganizzato. Premendo il pulsante di segnalazione evento, l’opzione “Polizia” appare ora in cima all’elenco, rendendola più visibile e immediatamente accessibile. Altre segnalazioni, come lavori in corso, corsie chiuse o veicoli in panne, sono state spostate più in basso, così da garantire una maggiore chiarezza dell’interfaccia.

L’opzione “Polizia” è attualmente in fase di rilascio e sarà disponibile gradualmente per tutti gli utenti. Ti consigliamo di aggiornare Google Maps all’ultima versione disponibile. Come per altre funzionalità introdotte di recente, l’implementazione potrebbe richiedere qualche giorno prima di essere visibile globalmente.

Questa modifica si inserisce in un contesto di continua evoluzione dell’app. Negli ultimi tempi, Google Maps ha introdotto molte altre novità, come l’opzione dei parcheggi, la possibilità di selezionare un’auto virtuale personalizzata e alcuni miglioramenti all’integrazione delle informazioni meteo.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.