fbpx

Google spinge sull’integrazione di Gemini per Android Auto

Nuovi sviluppi per l’intelligenza artificiale di Google, Gemini, che dopo Google TV potrebbe presto arrivare anche su Android Auto

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Gemini diventa sempre più onnipresente nell’ecosistema Google. Dalla smart home al mobile fino alla TV, l’intelligenza artificiale di Big G presto potrebbe arrivare anche su Android Auto, la piattaforma di infotainment per veicoli.

Un’interfaccia Gemini tutta nuova su Android Auto

I primi indizi sull’arrivo di Gemini su Android Auto risalgono allo scorso agosto, quando un’analisi del codice dell’app (APK teardown) aveva rivelato tracce della futura integrazione. Ora, grazie a una nuova analisi, è stato possibile attivare e mostrare per la prima volta l’interfaccia utente di Gemini su Android Auto.

Le immagini diffuse dal sito Android Authority evidenziano un significativo cambiamento visivo: l’iconica grafica dell’Assistente Google è stata sostituita da un’icona in stile Gemini, caratterizzata da sfumature cromatiche moderne. Toccando il pulsante del microfono, appare la scritta “Chiedi a Gemini”, offrendo agli utenti la possibilità di interagire direttamente con l’intelligenza artificiale per porre domande e formulare richieste.

Al momento, però, sembra che l’integrazione sia ancora in fase di test. Secondo quanto riportato dal sito, solo l’interfaccia utente è funzionante, mentre Gemini non risponde ancora alle domande poste durante i test. Questo suggerisce che il progetto sia ancora in fase di sviluppo avanzato ma non del tutto pronto per un lancio pubblico.

Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI

Le potenzialità di Gemini a bordo

L’integrazione di Gemini potrebbe trasformare radicalmente l’esperienza di guida. Secondo il sito di informazione HD Motori, grazie alle capacità avanzate dell’AI gli utenti potrebbero, ad esempio, chiedere di trovare un ristorante, riprodurre una playlist, inviare messaggi o ricevere aggiornamenti in tempo reale sul traffico. In futuro, Gemini potrebbe persino intrattenere i passeggeri con giochi o interazioni vocali naturali, rivoluzionando non solo la guida ma anche l’infotainment a bordo.

Google non ha ancora annunciato ufficialmente una data di rilascio per Gemini su Android Auto, ma l’esistenza di un’interfaccia funzionante potrebbe indicare che il debutto è vicino. È probabile che l’introduzione avvenga gradualmente, partendo da un numero limitato di utenti prima di estendere l’accesso su scala globale.

Nel frattempo, si attendono ulteriori aggiornamenti sullo sviluppo di Gemini, che sembra destinato a diventare un elemento centrale non solo su Android Auto, ma anche su altri dispositivi, come Wear OS, dove promette interazioni vocali più fluide e naturali.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.