fbpx

Omi, il wearable AI che mira a leggere i nostri pensieri

Progettato per essere sempre all’ascolto, Omi potrebbe diventare in futuro il primo wearable in grado di leggere il pensiero

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Al CES di Las Vegas, la startup americana Based Hardware ha presentato Omi, un wearable innovativo progettato per essere sempre all’ascolto e per diventare (in futuro) il primo dispositivo capace di “leggere i pensieri di chi lo utilizza“, secondo il suo creatore Nik Shevchenko.

Omi, una “caramella” che analizza il cervello

Come si può vedere dal video di presentazione, Omi è un dispositivo grande quanto una caramella, dotato di un assistente AI che, oltre ad ascoltare l’utente, è capace di sintetizzare conversazioni e fornire notifiche in tempo reale. Grazie al design versatile, può essere indossato al collo tramite una catenina oppure fissato alle tempie con un nastro medicale.

Applicandolo proprio sulle tempie, Omi è in grado di analizzare le onde cerebrali e distinguere se l’utente sta parlando con il dispositivo o con qualcun altro. Questo è reso possibile grazie a dei piccoli elettrodi, che captano i segnali della volontà di interagire con l’assistente. Secondo quanto riportato dall’ANSA, tutto ciò permette a Omi di cominciare a “leggere i pensieri” dell’utente.

Al momento, questa funzione è limitata a un singolo elettrodo e a compiti semplici, ma Shevchenko è convinto che entro due anni sarà possibile memorizzare pensieri e fornire risposte basate sull’attività cerebrale.

Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI

Un dispositivo “aperto” e “interattivo”

Altra particolarità di Omi è la sua natura open source: il codice di sviluppo è aperto, quindi in futuro ogni sviluppatore potrà creare le proprie app per Omi. Riferisce The Verge, il dispositivo dispone già di 250 app nel proprio store.

Ad oggi, Omi è in grado di svolgere operazioni semplici, come riassumere incontri o rispondere a domande, senza la necessità di parole chiave per attivarsi. Una delle funzionalità principali è “Personas”, che permette all’utente di consente di simulare conversazioni con figure ispirate a profili social reali, come Elon Musk.

Omi è disponibile per l’acquisto sul sito del produttore al prezzo di 89 dollari, ma le spedizioni partiranno dal secondo trimestre.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.