Una volta si chiamava telefono, cellulare, ora, invece, quei piccoli dispositivi sempre più simili a un computer che si trovano in tasca sono degli smartphone.
Definizione di smartphone
“Apparecchio che ingloba in sé le funzioni di un computer palmare e di un telefono cellulare, con il quale si può navigare in Internet, mandare e-mail ecc., e che si può personalizzare con nuove funzioni e programmi” ecco cosa si trova se si cerca la definizione di smartphone sulla Garzanti.
Andando a vedere l’evoluzione degli smartphone, i primi combinavano le funzioni di un computer palmare, con quelle di un telefono mobile. I modelli più recenti, invece, si sono arricchiti di tantissime funzionalità quali riprodurre musica, scattare foto e girare video di altissima qualità e, ovviamente, navigare su internet. Inoltre, dalle vecchie tastiere di una volta, i nuovi smartphone hanno ormai tutti i touchscreen ad alta risoluzione.
Proprio come per gli altri dispositivi elettronici, anche sugli smartphone si possono scaricare e installare numerose applicazione utili per lavorare, socializzare o anche solamente divertirsi.
Infine, alcuni dei modelli più recenti come Huawei (vedi video qui sotto), possono persino collegarsi via satellite per inviare messaggi. Ai primi posti tra gli smartphone più venduti, però, primeggiano Apple e Samsung.