Threads

Redazione
Threads, threadsdeck

Threads è l’ultimo social media di Meta nato a luglio 2023 per accogliere tutti gli utenti di Twitter scontenti della nuova leadership di Musk.

Dopo solo un giorno dopo il suo lancio, il social network ha raggiunto 70 milioni di utenti registrati; nei primi mesi è stato reso disponibile solo su iOS e Android negli Stati Uniti e altri 99 Paesi, a esclusione di quelli membri dell’Unione europea; dal 14 dicembre dello stesso anno, l’applicazione e l’accesso via web sono stati resi disponibili anche nei paesi UE.

Come funziona Threads

Threads è un servizio dedicato al microblogging, simile a Twitter, e permette ai propri utenti di pubblicare e condividere testo, immagini e video, rispondere, ripubblicare e mettere mi piace ai post altrui. Ogni post può contenere fino a 500 caratteri di testo e 5 minuti di video. Inizialmente la piattaforma era nata come collegamento all’account Instagram ma, su richiesta degli utenti, ora le due piattaforme vivono anche separatamente il che vuol dire che si può avere un account Threada anche senza averne uno Instagram.

Dal lancio numerose sono le funzioni che sono state rilasciate tra le quali anche salvare i contenuti, verificare i post, utilizzare gli hashtag, aggiungere GIF e sondaggi i propri post, modificarli una volta già online e molto altro.