Contro la crisi energetica la mobilità punta sulle fonti di energia rinnovabili

Si chiama Lux ed è un catamarano che viaggia completamente a energia solare. A idearlo l’azienda svedese Pol Boat e il gruppo Above

Redazione
energia

Si chiama Lux ed è un catamarano che sfrutta l’energia solare per potersi spostare in silenzio sull’acqua. A progettarlo è stata l’azienda svedese Pol Boat in collaborazione con il gruppo scandinavo Above.

Il catamarano a energia solare

La mobilità a energia solare non è certo una novità, specie nel Nord Europa. Questa volta, però non si parla di automobili ma, bensì di una barca. Di dimensioni contenute, pari a circa 7,8 metri di lunghezza e 2,5 metri di larghezza, Lux può ospitare fino a 8 passeggeri che viaggeranno in mare aperto comodamente riparati dal tendalino fotovoltaico. L’energia accumulata dai pannelli è il cuore dell’imbarcazione che, attraverso essa, riesce ad accumulare energia sufficiente per i due motori fuoribordo ePropulsion serie Navy. Se, invece, si necessità di una ricarica più veloce, ci si può comodamente collegare al porto.
Lux è composta, inoltre, da materiali leggeri, come il sughero, e resistenti all’acqua grazie alla piattaforma auto drenante che rimuoverà in pochi secondi l’acqua dal ponte lasciandolo completamente asciutto.

Per saperne di più: Sostenibilità e digitale: le nuove tecnologie in aiuto del Pianeta

Lux regalerà un viaggio di relax e non certo all’avventura dato che la barca, quando va a energia solare, può raggiungere una velocità massima di 4 nodi. Per aumentare la velocità dovrà utilizzare la batteria che raggiunge fino a 12 nodi, per un’autonomia di circa 60 miglia marine.

Infine, grazie alle panche che diventano dei comodi letti, il catamarano diventa anche un camper pensato appositamente per i più avventurosi che amano stare a stretto contatto con la natura anche di notte.

Federico Morgantini Editore