Torna il CES 2023: oltre 50 startup italiane presenti

Dal 5 all’8 gennaio torna a Las Vegas il CES 2023, l’appuntamento con la tecnologia. Al padiglione Italia saranno ben 51 le startup presenti

Redazione
startup

Dal 5 all’8 gennaio torna a Las Vegas il CES 2023, la fiera dedicata al mondo del tech. Presente anche l’Italia con oltre 50 startup.

L’Italia al CES 2023

Al CES 2023 sarà presente anche il padiglione italiano, gestito da Italian Trade Agency. Il motto sarà “A taste of Italian Innovation” ovvero un assaggio delle potenzialità di un Paese come l’Italia per il settore tech.

Per saperne di più: Startup innovative: cosa sono e come crearne una

“Anche quest’anno portiamo l’ecosistema italiano al più importante appuntamento mondiale per il settore”, ha spiegato Roberto Luongo, direttore generale dell’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – un ecosistema ormai maturo, che nel 2022 conta quasi 14 mila startup innovative registrate e nel 2022 raggiungerà quota 2 miliardi di investimenti. Una crescita che Ice alimenta a ciclo continuo”.

Le startup presenti

Secondo quanto annunciato saranno ben 51 le startup italiane che voleranno al CES 2023 di Las Vegas. Di queste 9 arriveranno delle delegazioni della Regione Marche e 10 dalla Sardegna.

Fra le tante vi sarà Aindo, un’impresa triestina specializzata in soluzioni di intelligenza artificiale applicate ai big data che propone una piattaforma modulare per valorizzare il patrimonio informativo delle aziende. Sempre restando in tema di IA, AISent, l’impresa fondata da un gruppo di ricercatori dell’Università di Bergamo, lavora su applicazioni pratiche per l’industria 4.0 e le smart city. La perugina Gemateg, invece, sviluppa soluzioni di raffreddamento per data center che sfruttano sensori IoT e IA per gestire in maniera efficace e sostenibile il calore.

Tra le altre startup saranno presenti anche:

Aspecthome, IoT & Wearable;
Contents, AI & Data;
CryptoLab, Cybersecurity e AI;
Evolvo, Green Energy & Mobility;
Fifth Ingenium, XR & Metaverse;
Domethics, IoT & Wearable;
Filo, IoT & Wearable;
Flywallet, IoT & Wearable;
Geckoway, XR & Metaverse;
Haura, Health & Food;
Humanfactorx, Health & Food;
Sensosan, Health & Food;
Skyproxima, Green Energy & Mobility;
Strategic Bim, IoT & Wearable;
Visionair Lab, Health & Food.

Federico Morgantini Editore