Pensato per adattarsi perfettamente agli schermi degli smartphone, il video verticale risponde all’esigenza di un consumo rapido, immersivo e intuitivo dei contenuti. Piattaforme come Instagram, TikTok e YouTube Shorts hanno dimostrato nel corso degli ultimi anni che questo formato non è solo una moda, ma un nuovo standard per catturare l’attenzione in pochi secondi. Per questo motivo anche LinkedIn ha deciso di introdurre una tab appositamente dedicata ai video in verticale.
La tab video di LinkedIn
La nuova tab video di LinkedIn offre agli utenti un’esperienza video intuitiva e coinvolgente. Lo scopo ultimo di questa nuova sezione è quello sia di continuare a offrire agli utenti nuovi modi di formazione, competenze e tematiche relative al mondo del lavoro e, dall’altro, di offrire nuovi strumenti di espressione. Questo è importante vista anche la crescita dei video su LinkedIn che nell’ultimo periodo sono aumentati del 34% e stanno generando fino a 1,4 volte più coinvolgimento rispetto ad altri formati.
Gli utenti possono quindi accedere ai contenuti attraverso alla tab dedicata, che presenta un feed verticale a schermo intero, situata nella barra di navigazione dell’app. Per fruire dei vari contenuti gli utenti dovranno semplicemente compiere un movimento di scrolling verso l’alto (simile a quello già utilizzato nei video di TikTok o nei Reel di Instagram). Non mancano ovviamente funzioni di interazione quali commenti, like e condivisioni. Insomma, chi è già presente sulle altre piattaforme di social media non avrà certo problemi a utilizzare anche questa nuova interfaccia di LinkedIn.
Inoltre, grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale la piattaforma può personalizzare l’esperienza sul feed offrendo contenuti mirati per ogni singolo utente in base a interessi, preferenze e necessità professionali.
Per saperne di più: Social media: cosa sono e come utilizzarli per il marketing
Ma quali sono i contenuti video che si prestano a un social media come LinkedIn? Si tratta soprattutto di approfondimenti relativi a trend e attualità del mondo del lavoro, cultura aziendale, aneddoti professionali, consigli per la propria crescita professionale e le immancabili dietro le quinte delle aziende.