Instagram è una piattaforma di social media che permette di scattare foto e video, modificarli e condividerli con i propri follower.
Le origini
Quando è stata lanciata, il 6 ottobre 2010 da Kevin Systrom e Mike Krieger era stata pensata come una polaroid moderna dove condividere immagini quadrate di quel preciso momento, come la storica foto del suo fondatore Systrom che condivise a luglio 2010 la foto del suo cane. Col passare degli anni, invece, è diventata una piattaforma di editing fotografico e, negli ultimi anni, anche video. A maggio del 2019 Instagram ha superato il miliardo di utenti attivi.
Instagram oggi
Nel 2012 la piattaforma è diventata di proprietà di Mark Zuckerberg e, quindi, sorella di Facebook. Oltre alle immagini, è possibile condividere storie, Reels e caroselli di foto e video. La piattaforma, dunque, è diventata uno strumento utile per le aziende per farsi conoscere dalle generazioni più giovani. Inoltre, sulla piattaforma si possono fare numerose attività come quella di fundrasing come si può vedere nel video qui sotto.
Il futuro
In un mondo in continuo cambiamento anche Instagram continuerà a cambiare e ad aggiornarsi. Nel 2022, infatti, è stata annunciata da Meta (ex Facebook) l’intenzione di rendere la piattaforma un marketplace per creare, condividere e vendere i prodi NFT.