fbpx

Google porta Veo e Imagen 3 su Vertex AI

Ora disponibili sulla piattaforma Vertex AI, Google Veo e Imagen 3 promettono di trasformare radicalmente i processi creativi

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

L’intelligenza artificiale “creativa” è ormai un obiettivo diffuso tra le Big Tech. Infatti pure Google ha voluto fare un nuovo passo avanti in questo ambito, lanciando due suoi strumenti di intelligenza artificiale generativa, Veo e Imagen 3, sulla piattaforma Vertex AI.

Google Veo e Imagen 3: i modelli di generazione video e foto su Vertex AI

Già presentati nei mesi precedenti (anche in combinazione con Gemini), i modelli Veo e Imagen promettono di trasformare radicalmente i processi creativi, aiutando le aziende a sviluppare contenuti visivi personalizzati con velocità e precisione.

Ma facciamo un piccolo recap in merito a questi modelli.

Veo: generazione video semplice e fluida

Modello video firmato Google DeepMind, Veo è una soluzione innovativa che permette di generare video di alta qualità partendo da semplici input testuali o visivi. L’elemento distintivo di Veo è la capacità di produrre video coerenti e fluidi, dove movimenti e transizioni risultano realistici e naturali. Questo strumento, attualmente disponibile in anteprima privata su Vertex AI, è il primo modello cloud-based a offrire funzionalità di image-to-video su vasta scala.

Tra i suoi principali vantaggi, Veo consente alle aziende di velocizzare la produzione di contenuti, riducendo significativamente i costi e semplificando i processi di prototipazione. Ad esempio, i team di marketing possono creare rapidamente video promozionali per campagne social, mentre i team di produzione possono sviluppare storyboard animati per nuovi progetti.

Imagen 3: immagini realistiche e personalizzabili

Imagen 3 rappresenta un’evoluzione rispetto ai modelli precedenti, offrendo immagini più realistiche, dettagliate e prive di artefatti visivi. Tra le funzionalità più innovative, Imagen 3 include strumenti di editing e personalizzazione avanzati:

  • con Imagen 3 Editing, gli utenti possono modificare parti specifiche di un’immagine, aggiornare sfondi o ingrandire immagini per soddisfare requisiti specifici.
  • la funzione di customization permette inoltre di incorporare elementi unici, come loghi e stili, per generare contenuti che riflettano fedelmente l’identità del brand.

Rispetto a Veo, il modello Imagen 3 sarà disponibile per tutti i clienti Vertex AI a partire dalla prossima settimana.

L’impegno di Google per la sicurezza e la governance dei dati

Una delle priorità di Google è garantire che i modelli di intelligenza artificiale generativa siano sicuri e rispettosi dei principi etici. Infatti, sia Veo che Imagen 3 includono funzionalità avanzate per la protezione e il controllo dei contenuti generati.

Ad esempio, la tecnologia SynthID, sviluppata da Google DeepMind, introduce una filigrana digitale invisibile in ogni immagine e fotogramma video. Questo sistema aiuta a prevenire la disinformazione e garantisce la tracciabilità dei contenuti, una caratteristica particolarmente importante in un’epoca di crescente attenzione alla trasparenza digitale.

Inoltre, Google ha implementato filtri di sicurezza per impedire la creazione di contenuti dannosi, in linea con i suoi principi di AI Responsabile.

Anche la governance dei dati è una priorità: i modelli non utilizzano dati dei clienti per l’addestramento e trattano le informazioni in conformità alle istruzioni ricevute, garantendo privacy e sicurezza.

Infine, Google offre un’innovativa indennità per il copyright, un supporto che tutela le aziende dall’uso improprio dei contenuti generati.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.