iPhone 17, nuove indiscrezioni sul futuro smartphone Apple

Design innovativo, materiali “vintage” e tanto altro: scopri le ultime novità sul futuro iPhone 17

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Tre novità per l’iPhone 17, il successore dell’appena uscito iPhone 16, che con il suo design ultraslim e le sue particolarità hardware potrebbe rappresentare per l’azienda di Cupertino un nuovo traguardo nel settore mobile.

iPhone 17: novità per i modelli Pro e Air

I primi rumors sull’iPhone 17 e iPhone 17 Air tracciano un quadro interessante, ma con alcune scelte che potrebbero far discutere. Mentre i modelli Pro continuano a spingere l’asticella in alto in termini di innovazione, le varianti base e il nuovo modello Air potrebbero risultare meno appetibili per chi cerca caratteristiche all’avanguardia.

L’ambizione del design sottile incontra i limiti tecnici

Partiamo con l’iPhone 17 Air, il cui punto forte sarà il design: il modello Air potrebbe infatti essere il più sottile nella storia dei dispositivi Apple, con uno spessore inferiore ai 6 mm. Tuttavia, raggiungere questo traguardo ha imposto un serie di compromessi tecnici.

Come racconta la rivista coreana The Elec, per colpa di questo design il nuovo iPhone sarà dotato di una batteria più compatta, nonché di un modulo fotocamera ridotto e unico da 48 MP, privo di funzionalità avanzate come lo zoom ottico 5x o i sensori multipli. Questo potrebbe rendere il modello Air meno appetibile per chi cerca un’esperienza fotografica completa.

Addio al modello iPhone 17 Plus

Un’altra grande novità sarà la riorganizzazione della lineup. Con il lancio della serie iPhone 17, Apple dirà addio al modello Plus, sostituito proprio dall’iPhone 17 Air. Questo cambiamento riflette la strategia di differenziare in modo netto i dispositivi non Pro da quelli di fascia alta, spingendo i consumatori verso i modelli più costosi.

Lo zoom ottico avanzato, così come le telefoto periscopiche, rimarranno infatti una prerogativa esclusiva dei modelli Pro, consolidando ulteriormente la distanza tecnologica tra le varie versioni.

iPhone 17 Pro, ritorno al vetro e alluminio

Sul fronte dei materiali, riferisce il sito The Information, la serie iPhone 17 Pro potrebbe segnare un ritorno al passato con un design che combina vetro e alluminio. Per la precisione, la metà superiore della scocca sarà in alluminio, comprendendo anche il modulo fotocamera sporgente, mentre la parte inferiore resterà in vetro per garantire la compatibilità con la ricarica wireless.

Questa scelta potrebbe rappresentare un passo indietro rispetto all’uso di acciaio inossidabile e titanio adottati nelle recenti generazioni, e potrebbe non convincere chi apprezza la solidità dei materiali più pregiati.

Quando arriverà l’iPhone 17?

Seguendo il tradizionale calendario di Apple, la nuova generazione di iPhone dovrebbe essere presentata entro il mese di settembre (del prossimo anno), come è successo con i precedenti modelli iPhone 15 e iPhone 16.

Tuttavia, i dettagli definitivi saranno confermati solo nei prossimi mesi, insieme a possibili immagini e render che offriranno una visione più chiara di queste novità.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.