La startup Keyless ha chiuso un nuovo round da 3 milioni di dollari

Redazione
Startup Keyless per il riconoscimento biometrico

La startup userà il nuovo finanziamento per espandersi a livello internazionale e introdurre nuove tecnologie.


Keyless, startup fondata a Londra da italiani nel 2019, ha ricevuto un nuovo round di finanziamento da 3 milioni di dollari. La società ha sviluppato una piattaforma per il riconoscimento biometrico e la gestione delle identità che consente di accedere ai propri account digitali senza password, ma mostrando il proprio volto a una fotocamera, come riporta AskaNews.

Il nuovo investimento è guidato dal fondo italiano P101 SGR, con Primomiglio SGR, Inventures Investment Partners e Gumi Cryptos Capital.

Se utilizzate correttamente, le soluzioni di autenticazione biometrica possono aiutare a semplificare l’esperienza di accesso, proteggendo allo stesso tempo milioni di utenti da frodi e furti di identità – ha detto Andrea Carmignani, CEO di KeylessAbbiamo sviluppato una soluzione sofisticata che non solo può eliminare truffe, phishing e minacce di furto degli account, ma è in grado anche di garantire che le informazioni biometriche sensibili non vadano perse, vengano rubate o gestite in modo improprio”. 

I fondi andranno a supporto del potenziamento della ricerca e sviluppo in materia di privacy e per soluzioni di autenticazione biometrica, con l’introduzione della biometria comportamentale, che si affiancherà a quella facciale. In roadmap c’è poi l’espansione internazionale.

Keyless ha registrato nell’ultimo anno un fatturato di 250.000 dollari e ha aumentato il team per studiare nuove tecnologie. “Questa operazione rappresenta per P101 l’ingresso nel mercato della cybersecurity – ha aggiunto Giuseppe Donvito, Partner di P101 – Si tratta di un investimento particolarmente strategico, grazie alla rapida crescita che sta vivendo il comparto”.