Amazon investirà più di 10 miliardi di dollari nel Progetto Kuiper per fornire un servizio a banda larga affidabile e conveniente.
La scorsa primavera, Amazon ha annunciato il Progetto Kuiper, un’iniziativa per costruire una costellazione di satelliti in orbita terrestre bassa (LEO) in grado di fornire un servizio a banda larga affidabile e conveniente a comunità non servite e sottoservite in tutto il mondo.
Il progetto è giunto a una tappa fondamentale: la Commissione Federale per le Comunicazioni (FCC) ha concesso ad Amazon l’approvazione con un voto di 5-0 per distribuire e gestire la costellazione di 3.236 satelliti. L’autorizzazione consente a Project Kuiper di fornire servizi a banda larga via satellite negli Stati Uniti, contribuendo a espandere l’accesso a Internet a famiglie e comunità in tutto il paese, come si legge sul sito ufficiale.
Un progetto di queste dimensioni richiede sforzi e risorse significativi e, a causa della natura delle costellazioni LEO, non è il tipo di iniziativa che può iniziare in piccolo. Dunque Amazon investirà più di 10 miliardi di dollari nel Progetto Kuiper.
“Ultimamente abbiamo sentito tante storie di persone che non sono in grado di svolgere il proprio lavoro o completare i compiti scolastici perché non dispongono di una connessione Internet affidabile a casa“, ha affermato Dave Limp, Senior Vice President, Amazon. “Ci sono ancora troppi luoghi in cui l’accesso a banda larga è inaffidabile o in cui non esiste affatto. Kuiper lo cambierà. Il nostro investimento di 10 miliardi di dollari creerà posti di lavoro e infrastrutture negli Stati Uniti che ci aiuteranno a colmare questo divario. Apprezziamo il sostegno unanime e bipartisan della FCC su questo tema e desidero ringraziare il Presidente Pai e il resto della Commissione per aver fatto questo importante primo passo con noi“.
Il progetto Kuiper fornirà un servizio a banda larga ad alta velocità e bassa latenza in luoghi al di fuori della portata delle tradizionali reti in fibra o wireless. Servirà singole famiglie, nonché scuole, ospedali, aziende e altre organizzazioni che operano in luoghi privi di banda larga affidabile.
“Stiamo facendo una quantità incredibile di invenzioni per fornire una banda larga veloce e affidabile a un prezzo che abbia senso per i clienti“, ha affermato Rajeev Badyal, Vice President of Technology per Project Kuiper. “I sistemi a banda larga basati su LEO come il progetto Kuiper presentano un numero enorme di sfide e abbiamo riunito un team di ingegneri e scienziati di livello mondiale che si impegnano a realizzare la nostra visione per il progetto Kuiper e a mantenere lo spazio un ambiente sicuro e sostenibile per tutti. Combinando questo con la profonda esperienza di Amazon nel networking e nell’infrastruttura e la sua capacità di finanziare un’impresa così enorme, sono ottimista circa l’impatto che possiamo avere per queste comunità non servite e sottoservite “.
Amazon è inoltre impegnatioa lavorare con partner del settore pubblico e privato che condividono la stessa visione del progetto. Oltre a fornire il servizio di stazione di terra direttamente ai clienti, Project Kuiper fornirà anche soluzioni di backhaul per operatori wireless che estendono il servizio LTE e 5G a nuove regioni. Insieme, questi progetti amplieranno l’accesso a banda larga a più famiglie negli Stati Uniti e in tutto il mondo.
Il progetto Kuiper sarà testato nella struttura di ricerca e sviluppo che verrà aperta a Redmond, nello stato di Washington.