Si è da poco conclusa la seconda edizione della gara B-Factor, il contest dedicato alle startup rosa della Fondazione Bellisario in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Ecco chi sono le cinque realtà vincitrici.
Le cinque realtà vincitrici
Medtech, benessere, venture capital e green economy. Sono queste le aree di attività delle cinque startup premiate in occasione della 22esima edizione del seminario “Donna Economia & Potere” realizzato con il sostegno di Intesa Sanpaolo e EY.
A conquistare la vittoria sono state Carlotta Santolini di Blueat, Yasmine Granata di Frida, Alice Michelangeli di Prometheus, Antonia Venuto di Take Mi Home e Antonella Grassigli di Doorway. Nello specifico, le giovani realtà si occupano di:
- Blueat, nata per incentivare la pesca di quei granchi che minacciano i mari come il granchi blu;
- Frida che si occupa di realizzare busti ortopedici;
- Prometheus che sviluppa soluzioni per la medicina rigenerativa e la terapia cellulare avanzata;
- Take Mi home, utile per prenotare servizi di benessere a domicilio;
- Doorway attiva nel campo del venture capital.
Per saperne di più: Startup innovative: cosa sono e come crearne una
“Nell’arco di pochi mesi gli scenari, politici e geopolitici, economici e sociali ci hanno restituito realtà e prospettive radicalmente mutate: come se il mondo, l’Europa, l’Italia che conoscevamo fossero implosi. Nella tempesta perfetta in cui ci siamo svegliati, le donne si sono ritrovate al timone. Il loro sguardo, da sempre rivolto al futuro è il metro su cui misurare le scelte di un presente complesso. I temi che abbiamo scelto sono certamente le sfide su cui si misurerà lo sviluppo futuro“, ha commentato la Presidente della Fondazione Bellisario Lella Golfo.
Le altre partecipanti
In totale le startup in gara erano 12 tra le quali, oltre alle cinque vincitrici, vi erano:
- Oltree, che offre sul mercato prodotti di bellezza sostenibili a base di estratto di ciliegia di Vignola;
- Maraismara, che produce gioielli in oro certificato Fairtrade;
- Intribe, piattaforma di data intelligence;
- Connecting talents, piattaforma pensata per far incontrare i talenti creativi con le imprese;
- Cityopensource, attiva nelle mappe collaborative;
- Abc qualità italiana, che promuove le eccellenze agroalimentari italiane.
Federico Morgantini Editore