Katakem vince la Startup Marathon 2023

La Katakem di Catanzaro si è aggiudicata il primo premio della Startup Marathon 2023. E questo grazie a un’innovativa tecnologia

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

La Startup Marathon 2023 finisce con un vincitore, e soprattutto con una tecnologia innovativa. Come quella di Katakem, startup di Catanzaro che s’è aggiudicata il primo premio per il suo reattore chimico automatizzato.

La finale dell’edizione 2023 è stata il primo evento dal vivo nella storia del contest, nato nel 2020. Per tutte startup giunte alla fine del percorso, l’evento ha rappresentato un’occasione di incontro e di networking con tanto di imprenditori e investitori coinvolti.

Cosa fa Katakem, l’impresa vincitrice di Startup Marathon 2023

Alla conclusione del contest per startup promosso da Area Science Park, UniCredit e Fondazione Comunica, erano dieci le finaliste selezionate, a partire da una rosa di 61 aziende innovative, tutte iscritte al contest da 34 tra incubatori, acceleratori e centri di ricerca universitari.

Le finaliste sono attive nei settori dell’intelligenza artificiale, della cybersecurity, dell’agritech, della robotica e delle life science. Ma alla fine a ottenere l’accesso al programma di accelerazione UniCredit Start Lab è stata un’impresa con una tecnologia “chimica”.

Per saperne di più: Startup innovative: cosa sono e come crearne una

Ad aggiudicarsi la vittoria finale è stata Katakem. Iscritta dall’innovation hub calabrese Entopan, deve la sua vittoria a una tecnologia in grado di accelerare lo sviluppo di nuove molecole e il loro time-to-market.

Si tratta di OnePot, un reattore chimico automatizzato e a emissioni zero che permette di digitalizzare un processo chimico e trasformarlo in un file che può essere inviato ovunque nel mondo e istantaneamente replicato.

Le altre vincitrici della competizione

Oltre a Katakem, sul podio ci sono anche Enphos di Verona, candidata al contest dal consorzio INSTM, e la padovana Rozes, spin-off dell’Università di Padova.

Enphos si occupa di sviluppare per la produzione di idrogeno verde e bianco, che includono elettrolizzatori ad alta efficienza per generare idrogeno verde e materiali e sistemi fotosintetici artificiali per produrre idrogeno bianco ed E-combustibili.

Invece Rozes è una startup innovativa specializzata in intelligenza artificiale che aiuta gli operatori economici a riconoscere in anticipo il rischio di entrare in rapporti d’affari con aziende potenzialmente pericolose e finanziariamente instabili.

Durante la finale è intervenuta anche la migliore startup a maggioranza femminile di Startup Marathon 2023, già proclamata durante il Digital Day dello scorso 27 ottobre.

Si tratta di Bioverse, che produce apparecchiature elettromedicali progettate per operare in contesti di emergenza e a basse risorse. La sua tecnologia principale è Corax, un dispositivo trasportabile e a basso costo in grado di riprodurre le caratteristiche di una stanza di terapia intensiva per pazienti ustionati, consentendone il trasporto sicuro verso le strutture ospedaliere.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.