Nella giornata di domani si terrà un appuntamento interamente dedicato al settore dell’idrogeno. L’evento, dal titolo “Osservatorio Idrogeno. Il profilo della filiera e le sue potenzialità di crescita” è realizzato da H2IT in collaborazione con la Direzione Studi e Ricerche e l’Innovation Center di Intesa Sanpaolo.
Il futuro dell’idrogeno
Durante la giornata di domani verranno presentati i dati dell’Osservatorio Idrogeno, una ricerca che è stata condotta tra ottobre e dicembre 2022 sulle imprese associate ad H2IT e rappresentative di tutta la catena del valore dell’idrogeno, dalla produzione fino agli usi finali.
Scopo ultimo del progetto, è quello di dare un significativo impulso allo sviluppo della filiera in Italia tramite attività congiunte tra H2IT ed Intesa Sanpaolo Innovation Center rivolte a nuove realtà e giovani startup favorendone lo sviluppo e incoraggiando così la nascita di altre.
Dai dati, infatti, emerge chiaramente il ruolo centrale che gli investimenti svolgono per le imprese della filiera dell’idrogeno costantemente sottoposte a importanti sfide, tecnologiche e non.
Per saperne di più: Sostenibilità e digitale: le nuove tecnologie in aiuto del Pianeta
Infine, l’osservatorio vuole fare luce su tutto ciò che circonda la filiera: i profili professionali ricercati, le competenze richieste, lo stato dell’arte e previsioni di investimenti e fatturato, piuttosto che partecipazione a finanziamenti nazionali ed europei e mappatura delle misure necessarie e prioritarie dal punto di vista dell’industria. Di seguito il programma completo dei lavori della giornata di domani che si svolgerà a LVenture a Roma Termini a partire dalle 10.30. Per partecipare è necessario iscriversi online.
