Dopo il successo della prima edizione, anche quest’anno ICLEI Europe e Google.org hanno annunciato le città green che, grazie ai loro progetti su diverse tematiche legate alla sostenibilità, hanno vinto l’ICLEI Action Fund. Tra le città anche una italiana.
Sostenibilità e città green
Sei sono le città che vincono il primato per la sostenibilità: Barcellona (Spagna), Glasgow (Regno Unito), Roma (Italia), Rotterdam (Paesi Bassi), Stoccolma (Svezia), e Dortmund (Germania). Grazie all’ICLEI Action Fund, guidato da ICLEI Europe attraverso sovvenzioni di Google.org, le città riceveranno 1 milione di EUR ciascuno per attuare azioni legate alla sostenibilità come la riduzione della povertà energetica, edifici ad alta efficienza energetica, lo sviluppo delle energie rinnovabili, la gestione della qualità dell’aria, l’adattamento climatico e la resilienza.
“Le città devono accelerare i loro sforzi per il clima locale per soddisfare le loro ambizioni entro il lasso di tempo critico. C’è un urgente bisogno di finanziare i dati e l’innovazione per un’efficace azione per il clima, e i partenariati pubblico-privato possono aiutare a raggiungere questo obiettivo. Ecco perché, basandoci sul successo del primo Fondo d’azione ICLEI, siamo entusiasti di supportare le città nella realizzazione di progetti innovativi e basati sui dati per accelerare i progressi verso un’Europa più verde e più resiliente”, ha dichiarato Rowan Barnett, Direttore di Google.org, Europa, Medio Oriente e Africa.
Per saperne di più: Sostenibilità e digitale: le nuove tecnologie in aiuto del Pianeta
Dal 2020 al 2022, l’ICLEI Action Fund 1.0 aveva già concesso 2,5 milioni di euro ad organizzazioni non profit e accademiche di Berlino (Germania), Copenaghen (Danimarca), Amburgo (Germania) e Nantes (Francia), così come nelle città britanniche di Birmingham e Oldham.
Come ha fatto sapere Wolfgang Teubner , direttore regionale per l’Europa di ICLEI, a questa seconda edizione sono stati candidati circa 55 progetti di alta qualità legati a vari argomenti.