Anche quest’anno, il Global Startup Program si è concluso premiando una startup che, con la sua soluzione innovativa, ha saputo unire innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale, dimostrando come progresso e rispetto per l’ecosistema possano andare di pari passo.
Global Startup Program, Relicta conquista il podio della 5° edizione
Presso la Borsa di Milano e nell’ambito del SIOS Winter 2024, si è svolto il 17 dicembre l’evento conclusivo del Global Startup Program, l’iniziativa promossa da Agenzia ICE per sostenere le startup innovative.
Giunto alla sua quinta edizione, il programma ha coinvolto 120 startup, delle quali 60 sono state selezionate per un percorso intensivo di accelerazione della durata di quattro settimane. Tra queste, solo 12 finaliste hanno potuto presentare i propri progetti a SIOS in una sessione dedicata di fronte a una giuria e a un pubblico internazionale.
Tra le 12 finaliste, il Global Startup Program 2024 Special Award è stato alla fine assegnato a Relicta, una startup sarda che ha sviluppato “un materiale plastico sostenibile e idrosolubile, prodotto recuperando gli scarti della lavorazione del pesce“, si legge nel comunicato. Questa innovazione rappresenta una valida alternativa ecocompatibile per ridurre l’inquinamento ambientale, in particolare quello oceanico.
Oltre a un voucher dal valore di 2.000 euro, offerto da WeRoad, la startup ha vinto anche la partecipazione alla collettiva di ICE a Viva Technology 2025 a Parigi.
Un trampolino per l’internazionalizzazione
Organizzato da Agenzia ICE e supportato dal Ministero degli Affari Esteri e da partner come Intesa Sanpaolo Innovation Center, il Global Startup Program è un’iniziativa dedicata alle startup italiane con un elevato potenziale di crescita nei mercati globali.
Attraverso percorsi di accelerazione di quattro settimane in città chiave come Berlino, Londra, Parigi, Los Angeles, New York e Singapore, il programma offre a 70 startup innovative italiane un percorso integrato di sviluppo internazionale che si avvale, per ciascuna delle 6 destinazioni internazionali, della collaborazione di 6 acceleratori partner di ICE.