Twitter: nel caso “spunte” arrivano anche quella oro e grigia

Elon Musk continua a parlare delle spunte ufficiali degli account Twitter e aggiunge altri due colori: l’oro e il grigio

Arianna De Felice
twitter crypto

Da quando Elon Musk è diventato CEO di Twitter il mondo del social network dell’uccellino blu è, inevitabilmente, cambiato. Tra le tante questioni e polemiche una, che continua ancora oggi, è pronta a una nuova svolta: la spunta blu.

Le spunte su Twitter

Da sempre le spunte sui social, indicano alcuni profili particolarmente attivi, amati e con tanti follower. La spunta blu, infatti, vuol dire account verificati di aziende, personaggi famosi o creator. Fino ad adesso nei vari social non vi erano differenze tra loro ma, a partire da venerdì 2 dicembre, le cose cambieranno. Elon Musk, infatti, dopo aver eliminato le spunte blu e aver proposto di metterle a pagamento al prezzo di 8 dollari al mese, rilancia con tre diverse spunte, come ha annunciato sul suo stesso canale Twitter.

“Lanceremo provvisoriamente ‘Verified’ venerdì della prossima settimana, scusate il ritardo. Un segno di spunta d’oro sarà per le aziende, un segno di spunta grigio per i governi, blu per le persone (celebrità o meno) e tutti gli account verificati verranno autenticati manualmente prima che la verifica sia abilitata”.

Tre colori dunque, l’oro per le aziende, il grigio per i governi e il già noto blu per celebrità e creator. Se, oltre al colore, vi saranno altre differenze, per ora non ci è dato saperlo.

La provocazione dello smartphone

Nelle ultimissime ore, invece, come riporta Ansa, una nuova provocazione è stata lanciata dallo stesso Musk e, questa volta, riguarda il mondo degli smartphone.
La poadcaster americana Liz Wheeler, commentando il fuggi fuggi di account dal social media, ha chiesto a Musk cosa farebbe se sia Apple che Android decidessero di togliere Twitter dalle loro App. Il patron di Tesla ha risposto “Mi auguro che non si debba arrivare a questo, ma se non avessi altra scelta, sì, creerei un telefono alternativo”.

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.