fbpx

iOS 18.3, iPadOS 18.3 e macOS Sequoia 15.3: le novità della beta 2

Aggiornamenti, implementazioni, nuove app: sono tante le novità della beta 2 di iOS 18.3, iPadOS 18.3 e altri

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Finalmente è ora disponibile (per gli sviluppatori) la beta 2 di iOS 18.3, iPadOS 18.3, macOS Sequoia 15.3 e tanti altri sistemi operativi. Scopri tutte le principali novità, dai miglioramenti alle nuove funzionalità.

iOS e iPadOS 18.3, tutte le novità principali della beta 2

Partendo da iOS e iPadOS 18.3, una delle principali novità introdotte dalla beta 2 riguarda il supporto per gli aspirapolvere robot nell’app Casa, una funzionalità che consente di controllare i dispositivi di pulizia domestica direttamente dal proprio dispositivo Apple.

Inoltre, nella seconda beta di iOS e iPadOS 18.3 l’app Image Playground (dedicata alla modifica e creazione di immagini) ha visto un lieve aggiornamento nell’icona, in linea con le modifiche al design dell’interfaccia utente. Mentre la funzione Genmoji, che permette la creazione di emoji tramite intelligenza artificiale, ha ricevuto soltanto alcune correzioni.

Altre implementazioni della beta riguardano il nuovo supporto per:

  • l’accesso sicuro all’app Feedback tramite Face ID o Touch ID.
  • la modalità scura dell’icona del menu di controllo della fotocamera.

Novità per macOS Sequoia e altri sistemi operativi

Per quanto riguarda la beta di macOS Sequoia 15.3, Apple ha introdotto l’app Genmoji, che era già disponibile su iOS e iPadOS, ma non ha ancora implementato la nuova interfaccia di Mail che organizza le email in categorie. Una funzione che si prevede possa arrivare con la versione 15.4 di macOS, prevista per aprile.

Simili novità sono state introdotte anche per watchOS 11.3 e tvOS 18.3, con l’estensione del supporto per aspirapolvere robot anche sugli Apple Watch e sulla Apple TV.

Infine, in tvOS 18.3 Apple ha rimosso alcuni riferimenti ai nuovi salvaschermo per TV e film. Mentre è stata implementata una nuova notifica per informare meglio gli utenti sugli acquisti digitali di film e programmi TV.

Compatibilità e installazione

Apple non ha ancora fissato una data ufficiale per il rilascio delle versioni stabili di questi aggiornamenti, ma data l’intensità dei miglioramenti e il ritmo di sviluppo, ci si aspetta che le versioni finali arrivino entro la fine di gennaio o inizio febbraio 2025.

Per chi desidera provare le nuove funzionalità, le versioni beta sono già disponibili per tutti i dispositivi compatibili. Ma attenzione: le versioni beta sono accessibili solo a sviluppatori registrati e, come sempre, possono contenere bug e problemi di stabilità, motivo per cui è consigliato installarle su dispositivi non principali.

L’installazione delle beta non richiede necessariamente l’hardware più recente, ma funzionalità avanzate come Genmoji o Image Playground sono ottimizzate per dispositivi più potenti, come gli iPhone 15 Pro, iPad con chip M-series e A17 Pro, e Mac con Apple Silicon.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.