Frontech, 8 startup selezionate per la prima edizione

Annunciate in occasione del Demo Day le startup della prima edizione del programma di accelerazione Frontech

Redazione

Frontech, il programma di accelerazione promosso da CDP Venture Capital nell’ambito della Rete Nazionale Acceleratori, ha celebrato il Demo Day della sua prima edizione portando sul palco otto startup ad alta innovazione. Queste giovani realtà, durante il percorso, hanno sviluppato progetti pilota innovativi in collaborazione con i partner dell’iniziativa, mettendo in mostra il loro potenziale tecnologico e imprenditoriale.

Frontech, un ecosistema per le tecnologie innovative

Lanciato nel 2024 come parte del piano industriale “Shaping Future 2024-2028” di CDP Venture Capital, Frontech è un acceleratore dedicato a startup che sviluppano soluzioni digitali e tecnologie innovative in ambito AI, web 3.0, metaverso.

Grazie al supporto operativo di GELLIFY e Cariplo Factory, e alla collaborazione di partner istituzionali e tecnici di rilievo come Fondazione di Sardegna, Algorand e Microsoft attraverso il progetto AI L.A.B., oltre che di corporate partner quali BPER, Banco di Sardegna e FPZ, Frontech punta a rendere queste tecnologie accessibili e integrate nel tessuto industriale italiano, supportando le imprese nel loro percorso di adozione e implementazione di soluzioni all’avanguardia.

Nella sua prima edizione, con il supporto dell’advisory company FNDX, il programma ha selezionato e valutato oltre 200 startup. Alla fine del primo ciclo del programma, solo 8 startup sono state portate sul palco del Demo Day: ACAI, Keplera, Klaaryo, LAIZY, MrCall, Small Pixels, SOC (Safety On Chain) e Stakeshare.

Le startup protagoniste del Demo Day

Partendo da ACAI, si tratta di una piattaforma di intelligenza artificiale che automatizza la creazione di contenuti personalizzati per magazine digitali e articoli e-commerce. Keplera, invece, è una legal tech company che offre soluzioni per la digitalizzazione dei processi legali per studi ed aziende.

Klaaryo è una soluzione basata su AI che automatizza il pre-screening, i colloqui e l’onboarding del personale, garantendo precisione ed efficienza nella gestione delle risorse umane, anche grazie all’integrazione con WhatsApp. Mentre LAIZY è una piattaforma che semplifica l’uso dell’intelligenza artificiale, aumentando la produttività dei dipendenti attraverso strumenti intuitivi per la creazione di prompt AI. 

MrCall è una piattaforma che consente agli utenti di creare assistenti telefonici alimentati dall’AI, in grado di automatizzare le interazioni telefoniche, estraendo e comunicando informazioni a sistemi di terze parti come CRM e piattaforme di ticketing. Small Pixels è startup che, attraverso tecnologie AI pionieristiche, migliora la qualità video in tempo reale per media, gaming e videoconferenze, riducendo il consumo di banda e superando i limiti attuali della trasmissione video.

SOC (Safety On Chain) è un sistema anti-frode che digitalizza e certifica attestati di formazione per ambienti di lavoro più sicuri, semplificando la burocrazia e riducendo l’impatto ambientale. Infine, Stakeshare è una piattaforma innovativa per premiare i talenti aziendali attraverso un sistema meritocratico che supera i limiti del welfare tradizionale, offrendo incentivi flessibili basati sui risultati.

Verso la seconda edizione di Frontech

Oltre alla presentazione delle startup del Demo Day, Frontech ha annunciato anche la partenza della nuova edizione del suo programma. Con scadenza per le candidature il 1° marzo, il percorso durerà sei mesi e vedrà dieci startup selezionate.

Precisa il comunicato del partner Fondazione di Sardegna, “il percorso è costruito per potenziare la proposta imprenditoriale tramite sessioni formative interattive e workshop avanzati su tecnologie verticali, sviluppo prodotto e design dei servizi, business development e strategie di fundraising“. Al termine di questo percorso, le startup potranno realizzare un Proof of Concept (POC) collaborando con le aziende partner.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.