Neuralink, via libera ai test sui nuovi chip cerebrali

Partono i test per una tecnologia firmata Neuralink che promette di rivoluzionare la vita delle persone affette da paralisi

Redazione

Arriva dalle autorità statunitensi l’ok per i test sui nuovi chip della startup di Elon Musk Neuralink, che, stando a quanto trapelato, consentirebbero alle persone affette da paralisi grave di interagire con i dispositivi esterni attraverso il pensiero.

Neuralink, ok dall’FDA per i test sui chip

Come precisa l’agenzia Reuters, al momento il via libera dell’FDA (Food and Drug Administration) riguarda solo lo studio di fattibilità del progetto PRIME, col quale la società vuole verificare la sicurezza di questi chip e il loro primo impatto su pazienti affetti da tetraplegia.

Stando a quanto riportato, questa tecnologia permetterebbe ai pazienti di controllare con il pensiero dispositivi come computer, smartphone, e addirittura un apposito braccio robotico progettato dalla società. Precisa l’agenzia AGI, il test è aperto a persone con tetraplegia causata da sclerosi laterale amiotrofica (SLA) o da lesioni del midollo spinale cervicale.

Progressi significativi nei test clinici

Per Neuralink, stando a quanto riportato dall’agenzia AGI, questi test rappresentano “[…] un primo passo importante verso il recupero non solo della libertà digitale, ma anche della libertà fisica“. In effetti, questi chip, ora in fase di sperimentazione, potrebbero aprire la strada a un futuro in cui la tecnologia trasforma radicalmente la qualità della vita di chi ne ha più bisogno.

E già ci sono dei precedenti. Riferisce Reuters, negli Stati Uniti Neuralink ha già impiantato il proprio chip in due pazienti. Il primo ha utilizzato il dispositivo per giocare a videogiochi, navigare in rete e persino pubblicare sui social media, mentre il secondo l’ha adoperato per l’apprendimento del design di oggetti 3D. Intanto, in Canada, Neuralink ha selezionato sei pazienti con paralisi per i suoi test, grazie all’approvazione del regolatore sanitario canadese.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.