In vista del piano Auto Elettriche 2035, l’Europa comincia a muoversi per farsi trovare preparata. Tra le aziende che operano nel settore della mobilità sostenibile anche Bosch. L’azienda ha appena annunciato che svilupperà il primo impianto d’Europa completamente automatizzato dedicato appositamente allo smaltimento e riciclo delle batterie.
Il riciclo delle batterie del futuro
Secondo le stime di Bosch, entro il 2030 le auto elettriche in circolazione saranno circa il 70% di tutte le nuove auto immatricolate in Europa. Questo vuol dire che, di conseguenza, aumenterà anche la domanda di batterie e di riciclo delle materie prime in esse contenute, come il litio, il cobalto e il nickel. Da qui nasce l’idea del brand di realizzare il primo impianto d’Europa completamente automatizzato per lo smaltimento delle batterie. La sede sarà a Magdeburgo e la tecnologia sarà fornita da Bosch Rexroth.
Il sito testerà le batterie usate di diversi produttori, ne eseguirà la scarica completa e le preparerà per il successivo smantellamento. I carrelli portapezzi del nuovo stabilimento trasporteranno ciascuno fino a 150 kg di materiale a una velocità di 18 metri al secondo. In altre parole, basteranno meno di 15 minuti, contro le attuali 24 ore, per scaricare automaticamente otto batterie agli ioni di litio dalle auto elettriche.
Per saperne di più: Sostenibilità e digitale: le nuove tecnologie in aiuto del Pianeta
Le batterie verranno disattivate chimicamente mediante un processo affidabile, che permetterà di eseguire la lavorazione successiva senza tensione. L’energia residua dei moduli può essere utilizzata per far funzionare il sistema di riciclo. Inoltre, il sito, utilizzerà la tecnologia industriale di Bosch per la produzione di batterie in loco. Secondo le stime l’impianto di Battery Lifecycle Company dovrebbe arrivare a riciclare fino a 15.000 tonnellate di materiali per batterie.
“L’elettromobilità potrà affermarsi nel lungo termine solo se saranno disponibili materie prime sufficienti per la produzione delle batterie. Il riciclo svolge un ruolo fondamentale in questo senso e ci aiuta a rendere la produzione più sostenibile: riutilizziamo ciò che abbiamo già usato e recuperiamo le materie prime” ha spiegato Stefan Hartung, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Bosch.
L’impianto è attualmente in fase di costruzione e dovrebbe cominciare ad operare per l’estate 2023.