Sfidando la stagionalità, la produzione globale di smartphone ha subito un calo solo del 6% nel 2021. Apple al primo posto.
Secondo quanto riporta TrendForce, la produzione globale di smartphone è calata di appena il 6% primo trimestre del 2021.
A causa delle elevate vendite della nuova serie di iPhone 12 e di un’aggressiva strategia di produzione di dispositivi da parte dei brand di smartphone cinesi in risposta alle sanzioni contro Huawei, che di conseguenza ha perso una notevole quota di mercato, la produzione globale di smartphone per il Q1 del 2021 dovrebbe raggiungere 342.000 di unità, un aumento su base annua del 25% e un calo su base trimestrale di appena il 6%.
Storicamente, la produzione di smartphone tende a registrare un calo quarto su quarto di circa il 20% per il primo trimestre poiché la domanda crolla rispetto alla fine dell’anno – un periodo caldo, forte di Black Friday e Natale. Tuttavia, la performance del primo trimestre di quest’anno sembrerebbe aver sfidato la stagionalità.
La produzione di smartphone per l’ultimo trimestre del 2020 è stimata in 364.000 di unità: Apple si è classificata prima in termini di volume di produzione.
Anche se la quota di modelli di fascia alta nelle vendite globali di smartphone si è ridotta nel 2020 a causa della pandemia, Apple è stata in grado di superare i venti contrari e conquistare quote di mercato introducendo modelli 5G e adottando una strategia di prezzo aggressiva. Apple ha prodotto 77,6 milioni di unità di iPhone nell’ultimo trimestre del 2020, un aumento dell’85% trimestre su trimestre, superando così Samsung e classificandosi al primo posto tra i brand di smartphone.
Va anche sottolineato che gli iPhone 12 hanno rappresentato circa il 90% della produzione di iPhone sul finire del 2020. A inizio 2021, le vendite di iPhone 12 rimangono forti e la produzione totale di iPhone dovrebbe raggiungere i 54 milioni di unità, con i modelli di iPhone 12 che rappresentano ancora circa l’80% di questo volume. Guardando più avanti, Apple prevede di lanciare quattro nuovi dispositivi iPhone di punta nella seconda metà del 2021.
Samsung ha registrato un calo trimestre su trimestre del 14% nella sua produzione di smartphone, pari a 67 milioni di unità per l’ultimo trimestre del 2020, conquistando così il secondo posto nella classifica trimestrale. La sua performance è stata influenzata dalla concorrenza dei nuovi dispositivi iPhone e dalla fine delle attività di rifornimento legate alle festività natalizie di fine anno in Nord America ed Europa.
Passando all’inizio del 21, Samsung ha rilasciato in anticipo la nuova gamma della sua serie di punta Galaxy S21 in modo da mantenere la sua quota di mercato nel segmento di fascia alta. Allo stesso tempo, Samsung ha adottato prezzi promozionali per aumentare le vendite dei suoi ultimi dispositivi. Il volume di produzione trimestrale di smartphone Samsung raggiungerà probabilmente circa 62 milioni di unità per il primo trimestre del 2021. Per tutto il 2021, TrendForce si aspetta che Samsung sia in cima alla classifica annuale dei marchi per produzione. Tuttavia, mantenere la posizione di leadership sarà sempre più difficile per Samsung data la perdita di quote di mercato a causa della concorrenza di diversi marchi cinesi che sono cresciuti rapidamente negli ultimi anni.
Oppo (che include anche OnePlus e Realme), Xiaomi e Vivo hanno prodotto rispettivamente 50 milioni, 47 milioni e 31,5 milioni di unità di smartphone nell’ultimo trimestre del 2020, posizionandoli al terzo, quarto e sesto posto. Guardando al primo trimestre del 2021, i tre marchi di smartphone sopra menzionati dovrebbero mantenere un obiettivo di produzione aggressivo e espandersi attivamente sia nei mercati esteri che in quelli domestici. Tuttavia, la crescita potenziale del loro volume di produzione effettivo sarà limitata dall’attuale carenza di capacità di produzione.
In risposta all’aumento delle tensioni tra Cina e Stati Uniti, Huawei ha mantenuto un elevato inventario di componenti, che le ha permesso di mitigare efficacemente l’impatto delle sanzioni del Dipartimento del Commercio. Pertanto, Huawei ha registrato un volume di produzione trimestrale di 34,5 milioni di unità nel quarto trimestre del 2020, una diminuzione del 21% su base trimestrale. Questa performance è stata sufficiente per portare Huawei al quinto posto nella classifica della produzione per il trimestre.