Smartphone pieghevoli: + 62% nel 2022

Cresce il mercato degli smartphone pieghevoli raggiungendo +62% nel 2022. In testa c’è Samsung seguito da Huawei e Oppo

Redazione
smartphone pieghevoli

Il 2022 è stato l’anno del ritorno degli smartphone pieghevoli. Numerosi sono, infatti, i brand che hanno presentato le loro novità facendo registrare una crescita del mercato del 62%.

I modelli pieghevoli

Razr di Motorola è uno dei primi modelli di smartphone pieghevoli giunti negli ultimi mesi sul mercato. Il modello si presenta come la terza generazione dello smartphone pieghevole a conchiglia lanciato da Motorola. Il suo design è molto simile a quello presentato pochi mesi prima da Samsung nei due nuovi dispositivi Galaxy Z Fold 4 e Galaxy Z Flip 4.
Negli ultimi mesi anche Oppo e Honor hanno presentato i loro modelli, rispettivamente con il Find N2 Flip, anch’esso molto simile al modello Samsung e il Magic Vs.

Il mercato degli smartphone pieghevoli

Secondo le ultime analisi di Canalys riportate da Ansa, il mercato degli smartphone pieghevoli ha più che raddoppiato la sua crescita nel 2022 raggiungendo + 62%.
Tra i vari brand che anno presentato i propri smartphone pieghevoli, il più gettonato è Samsung che, sempre secondo i dati, ha spedito quasi 12 milioni di modelli a pronte dei 14,2 milioni globali. A seguirlo a ruota c’è Huawei con oltre 1,8 milioni di unità spedite mentre Oppo conquista la medaglia di bronzo con oltre 30 milioni di unità. A chiudere la classifica ci sono Vivo, Xiaomi, Honor e Motorola.

Secondo le stime il mercato è destinato a crescere anche nel 2023 raggiungendo le 30 milioni di unità.

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.