fbpx

Samsung Galaxy Book 5 Pro e 360, innovazione e prestazioni al top

Samsung presenta i nuovi AI PC della serie Galaxy Book 5, che offrono una produttività ancora più smart grazie all’intelligenza artificiale integrata

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Samsung amplia la gamma degli AI PC con i nuovi Galaxy Book 5 Pro e Galaxy Book 5 360. Disponibili in Italia a partire da fine gennaio, questi due modelli rappresentano un passo avanti nell’innovazione, unendo prestazioni elevate, design ultraportatile e la potenza dell’intelligenza artificiale Galaxy AI.

Galaxy Book 5 Pro e 360, dalla chip NPU alla ricarica ultrarapida

Prima di vedere le principali differenze tra i due modelli, vediamo gli elementi in comune, come ad esempio i loro processori. Di tipologia Intel Core Ultra (Serie 2), questi processori sono dotati di una Neural Processing Unit (NPU) capace di raggiungere fino a 47 TOPS: una potenza di calcolo ideale per supportare al meglio le funzionalità Galaxy AI che vedremo dopo.

Oltre ai potenti processori, i due nuovi PC AI di Samsung sono equipaggiati con una batteria in grado di garantire un’autonomia fino a 25 ore, permettendo agli utenti di restare connessi per l’intera giornata. In aggiunta, la tecnologia di ricarica ultrarapida consente di ottenere il 35% della batteria in appena 30 minuti.

Altre caratteristiche della nuova serie di Galaxy Book 5 sono il display Dynamic AMOLED 2X da 14″ o 16″, con risoluzione 3K e frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, e il sistema audio Dolby Atmos.

In più, la serie Galaxy Book5 è dotata di un chip di sicurezza dedicato che protegge i dati in tempo reale grazie a Samsung Knox. Questo livello di sicurezza, combinato con le funzioni di privacy di Windows 11 e l’AI, assicura che tutte le operazioni vengano eseguite con la massima protezione, senza compromettere la velocità o la funzionalità del dispositivo.

Un’esperienza AI avanzata per produttività e creatività

Come detto sopra, grazie alla Neural Processing Unit integrata nei processori, i PC AI di Samsung offrono una potenza di calcolo ottimale per garantire il corretto funzionamento delle funzionalità di Galaxy AI.

Come ad esempio AI Select, che consente agli utenti di cercare informazioni rapidamente, proprio come su uno smartphone, ma su un display molto più grande. Con AI Select “è sufficiente cliccare sull’icona ed evidenziare l’area di ricerca desiderata per ottenere istantaneamente risultati di ricerca pertinenti“, riferisce l’azienda.

Inoltre, Galaxy AI permette anche di migliorare la qualità delle immagini grazie alla funzione Rimasterizza Immagine, che utilizza l’upscaling AI per migliorare le foto a bassa risoluzione, rendendole più nitide e dettagliate.

Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI

La connessione tra i dispositivi Galaxy è un altro punto di forza della serie Galaxy Book 5. Grazie a funzionalità come Collegamento al Telefono e Controllo Multiplo, gli utenti possono lavorare in modo più fluido e produttivo, passando facilmente da un dispositivo all’altro, che sia uno smartphone, un tablet o un PC.

Inoltre, la funzionalità Quick Share semplifica la condivisione di file tra dispositivi Galaxy, mentre Secondo Schermo trasforma un tablet Galaxy in un monitor secondario del PC, per un’esperienza ancora più versatile.

Differenze tra Galaxy Book 5 Pro e Galaxy Book 5 360

Nonostante i modelli Book5 Pro e 360 condividano diverse caratteristiche hardware e software, ci sono alcune differenze principali da tenere in considerazione.

Il Galaxy Book 5 Pro si distingue per il design più tradizionale e una maggiore durata della batteria, che arriva fino a 25 ore di utilizzo. Questo modello è disponibile in due varianti di dimensione del display, da 14″ e 16″, ed è ottimizzato per utenti che cercano una macchina potente e leggera, con opzioni di memoria fino a 32 GB di RAM e 1 TB di storage.

D’altra parte, il Galaxy Book 5 360 è un modello 2-in-1 con un display AMOLED da 15,6″, che può essere ruotato a 360 gradi, permettendo di utilizzarlo anche come tablet. Questo modello è ideale per chi cerca una maggiore flessibilità e versatilità, con una configurazione più orientata alla creatività e al lavoro in movimento.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.