Il noto software open source VCL media player celebra un grande traguardo e lo fa annunciando nuove importanti novità. In questi giorni infatti ha superato i 6 miliardi di download e annunciato che presto verranno integrati nei video i sottotitoli creati direttamente dall’AI.
Come cambierà VLC media player
Classe 1996 VideoLAN nasce come un progetto di alcuni studenti dell’Ecole Centrale Paris che cercavano di trasmettere video in streaming nel campus. Nel corso degli anni, a differenza di numerosi altri progetti open source, VLC ha mantenuto il suo servizio gratuito e privo di pubblicità, espandendosi su più sistemi operativi. Ed è proprio questa la caratteristica principale che l’ha portato, oggi, a raggiungere l’importante traguarda di oltre 6 miliardi di download.
“Questo traguardo è una testimonianza dell’impatto di VLC come il lettore multimediale open source più amato, apprezzato da centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo, grazie alla nostra straordinaria comunità di sviluppatori, collaboratori e utenti”, ha scritto l’azienda su LinkedIn.
Un successo che porta con se importanti novità che sono state annunciate dalla stessa organizzazione non-profit VideoLAN, proprietaria del software, durante il CES di Las Vegas ancora in corso in questi giorni.
Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI
La nuova funzionalità che verrà presto introdotta (anche se ancora una data certa non è stata annunciata) genererà automaticamente i sottotitoli in tempo reale, che possono poi essere tradotti in numerose lingue, per qualsiasi video utilizzando modelli di intelligenza artificiale open source eseguiti localmente sui dispositivi degli utenti, eliminando la necessità di connettività Internet o servizi cloud, come dimostrato dalla stessa VideoLAN al CES.