Parte la nuova iniziativa della Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) “Infiniti Mondi” di Napoli per selezionare dieci startup e spinoff universitari da includere nel terzo ciclo del suo Programma di Incubazione, che offrirà alle realtà selezionate un supporto concreto per sviluppare i loro progetti innovativi attraverso percorsi di formazione, tutoraggio e spazi di coworking.
Infiniti Mondi, 10 startup/spinoff per innovare le Industrie Culturali e Creative
Per startup e spinoff universitari arriva una nuova occasione per accelerare la propria crescita e sviluppare i propri progetti innovativi nel campo delle Industrie Culturali e Creative, grazie al nuovo bando della CTE Napoli “Infiniti Mondi”, che permetterà a dieci realtà innovative di partecipare al terzo ciclo del Programma di Incubazione.
Un programma che offre non solo servizi di formazione e orientamento imprenditoriale, ma anche tutoraggio dedicato e accesso alle facilities e ai servizi di CTE Napoli, tra cui spazi di coworking e laboratori tecnologici.
Per partecipare, startup e spinoff dovranno essere già costituite, o comunque avere l’intenzione di farlo entro 30 giorni dall’inizio del Programma. Sono ammesse anche le realtà provenienti dall’estero, a patto che “dimostrino interesse economico e di sviluppo sul territorio regionale nel settore di riferimento oggetto della proposta“, si legge nell’avviso.
Requisito principale è la presentazione di un’idea tecnologica e di business con un focus specifico sulle Industrie Culturali e Creative. In particolare, i progetti candidati dovranno fare riferimento ad una o più delle seguenti tecnologie emergenti: Metaverso, Gaming/Gamification, Digital Storytelling, Web3, Quantum Computing, 5G/6G, Intelligenza Artificiale e Machine Learning, X-reality, Blockchain, IoT, Cybersecurity, NFT, Cloud/Edge computing, Simulation. E dovranno, preferibilmente, rivolgersi a uno o più settori applicativi specifici (ad esempio: patrimonio culturale, settore audiovisivo, gaming e gamification ecc.).
C’è tempo fino al 20 gennaio per presentare la propria candidatura. La durata del terzo ciclo del Programma di Incubazione è di sei mesi, con inizio previsto per febbraio 2025 e termine a luglio 2025. Per maggiori informazioni, vi rimandiamo alla pagina ufficiale.
Cos’è CTE Infiniti Mondi
Finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) “Infiniti Mondi – Napoli Innovation City” è un progetto del Comune di Napoli che ha come obiettivo quello di mettere a disposizione delle imprese un centro di innovazione specializzato nelle tecnologie emergenti, come Metaverso, Web 3.0, Quantum Computing, 5G, per sviluppare e testare prodotti, processi, servizi, startup e nuovi modelli di business nel settore delle Industrie Culturali e Creative.
Per questo progetto, il Comune di Napoli beneficia del supporto di diversi partner, che spaziano dal mondo accademico e tecnologico, con istituzioni come l’Università di Napoli Federico II, l’Università L’Orientale, l’Accademia di Belle Arti di Napoli e il Cefriel del Politecnico di Milano. A questi si aggiungono importanti centri di ricerca, tra cui MedITech 4.0, il Cnr – Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale e CeRICT Scarl, nonché imprese innovative come TIM, Spicy e One More Pictures.