In un contesto economico in cui le giovani imprese italiane faticano a ottenere investimenti, TS Nuovamacut (società del gruppo TeamSystem) propone con la nuova iniziativa “StartUp to Dare” un valido contributo al rilancio dell’ecosistema manifatturiero del Paese, nonché un catalizzatore per l’innovazione e l’imprenditorialità, fornendo alle realtà selezionate gli strumenti necessari per crescere e prosperare.
StartUp to Dare, la nuova iniziativa di TS Nuovamacut
Iniziativa realizzata in collaborazione con Almacube, l’incubatore e hub innovativo dell’Università di Bologna e Confindustria Emilia Area Centro, StartUp to Dare rappresenta un’opportunità unica per le giovani imprese di farsi conoscere da imprenditori, investitori e professionisti del settore, ricevendo inoltre supporto finanziario e tecnologico.
Dedicato a tutti i progetti innovativi e sostenibili che puntano a rendere più competitivi i settori dell’agricoltura, beni di consumo, meccanica, medicale e trasporti, il contest permette la partecipazione a tutte le soluzioni sviluppate mediante l’uso di software, o che prevedano nel breve termine la sua adozione.
Ha dichiarato Sauro Lamberti, A.D. di TS Nuovamacut:
“Con StartUp to Dare il nostro obiettivo è creare un ambiente che favorisca l’innovazione e supporti le startup nel loro percorso di crescita. Siamo entusiasti di questa iniziativa perché scoprire nuove idee di business e talenti emergenti va nella direzione di sostenere l’innovazione e l’imprenditorialità, valori che fanno parte della nostra mission aziendale”.
Il programma della competizione
Per partecipare al contest le startup devono inviare la propria candidatura entro il 30 agosto 2024 attraverso un modulo disponibile sul sito ufficiale. Dopo il termine ultimo, partirà ufficialmente il contest, che si svolgerà in due fasi.
Nella prima fase avverrà la selezione delle startup pre-finaliste, che ridurrà i candidati a 15 partecipanti.
Nella seconda fase, i partecipanti rimasti dovranno presentare i loro progetti il 12 e 13 settembre 2024. Una giuria di esperti valuterà le presentazioni e sceglierà i 5 finalisti che si contenderanno il primo posto.
La premiazione finale avverrà il 16 ottobre 2024 presso il Paganini Congressi di Parma, in occasione dell’evento NuovamacutLive, un appuntamento italiano dedicato alle tecnologie per lo sviluppo prodotto.
Il progetto vincitore riceverà un premio in denaro e soluzioni tecnologiche del valore complessivo di 10.000 euro, offerti da Nuovamacut. Inoltre, tutti i partecipanti che rispetteranno i requisiti minimi del contest avranno l’opportunità di accedere al programma StartUp offerto da Dassault Systèmes, Platinum Partner di TS Nuovamacut. Questo programma prevede l’utilizzo gratuito per un anno del software di progettazione CAD Solidworks, con licenze che possono raggiungere un valore di 50.000 euro.