Durante il mese di luglio, e più precisamente dal 7 al 10, si terrà la maratona digitale italiana, DigithOn. Per l’occasione si parlerà del mondo digital dalla cybersecurity al Metaverso, e si scopriranno i vincitori della call for startup.
DigithOn
L’evento DigithOn torna in presenza alle Vecchie Segherie di Bisceglie per la sua settima edizione. In quell’occasione i lavoratori del mondo digital potranno incontrarsi e confrontarsi. Oltre alla call for startup, infatti, l’evento sarà anche l’occasione per approfondire i temi del mondo digitale e come questi impattano sulla società e sull’economia insieme ai rappresentati della istituzioni come il ministro della Salute Roberto Speranza, l’infettivologo Matteo Bassetti, e la divulgatrice scientifica Barbara Gallavotti.
La call for startup
C’è tempo ancora fino al prossimo 10 giugno 2022 per candidare la propria idea alla call della maratona digitale. Sono 100 le startup che verranno ammesse alla valutazione del comitato scientifico che si occuperà poi della selezione per la fase finale. Durante l’evento fisico, le realtà scelte avranno 5 minuti per presentare la loro idea e rispondere alle domande per cercare di vincere il premio DigithON 2022 composto sia da un supporto economico sia da borse di studio, percorsi di accelerazione e molto altro.
Da sempre DigithOn non vuole porre fine alla creatività che, unita alle nuove tecnologie, riesce sempre a dar vita a idee nuove. Per questo motivo, la call è aperta a progetti che operano nei più svariati settori: dalla salute al benessere, dall’agricoltura e mondo del food passando per economia, cultura e education, fino a categorie dell’innovazione più specifiche come artificial intelligence, blockchain, eCommerce, augmented e virtual reality, e tante altre ancora.
Federico Morgantini Editore