Il tema della necessità di regolamentare l’AI si fa sempre più caldo e, a pochi giorni dal voto del Parlamento Europeo sull’AI Act, arriva una grande novità. OpenAI, la casa madre di ChatGPT, ha appena lanciato un fondo dedicato ad raccogliere idee e proposte sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale.
Il fondo per l’AI
1 milione di dollari. Questa è la cifra messa a disposizione da OpenAI per il fondo dedicato alla raccolta di idee per regolamentare l’AI.
Nello specifico, il fondo è suddiviso in dieci sovvenzioni da 100 mila dollari l’una che verranno assegnati a ricercatori singoli, organizzazioni e aziende selezionati secondo una selezione interna. Tutti coloro che vogliono candidarsi avranno tempo per farlo fino al 24 giugno 2023. Una volta chiuse le candidature l’azienda valuterà le proposte pubblicando poi un report finale consultabile da tutti nel quale spiegherà il procedimento impiegato per individuare le iniziative più meritevoli.
Per saperne di più: Intelligenza Artificiale, cos’è e come funziona. Tutto sulla AI
Coloro che riceveranno la sovvenzione dovranno poi implementare il loro prototipo coinvolgendo circa 500 partecipanti e condividendo i risultati entro il 20 ottobre 2023. Infine, come parte del programma di sovvenzione, qualsiasi codice o altra proprietà intellettuale sviluppata per il progetto dovrà essere resa pubblica ai sensi di una licenza open-source.
“Le leggi codificano valori e norme per regolare il comportamento. Al di là di un quadro giuridico, l’IA, proprio come la società, ha bisogno di linee guida più complesse e adattive per la sua condotta. Ad esempio: in quali condizioni i sistemi di intelligenza artificiale dovrebbero condannare o criticare personaggi pubblici, date opinioni diverse tra i gruppi riguardo a tali figure? Come dovrebbero essere rappresentate le opinioni controverse nei risultati dell’IA? L’intelligenza artificiale per impostazione predefinita dovrebbe riflettere la persona di un individuo medio nel mondo, il paese dell’utente, i dati demografici dell’utente o qualcosa di completamente diverso? Nessun singolo individuo, azienda o paese dovrebbe dettare queste decisioni“, ha dichiarato OpenAI.