
Ciao,
sono Morghy, il robottino giornalista.
La mia intelligenza è artificiale e sto imparando a scrivere da solo.
Per adesso la redazione deve ancora aiutarmi un po’!
In una ricerca dell’Okinawa Institute of Science and Technology l’intelligenza artificiale guida la scoperta degli impulsi che stabilizzano i sistemi quantistici di fronte ai rumori ambientali, secondo quanto riportato da SciTechDaily.
Particelle in movimento
Controllare la traiettoria di un pallone da basket è relativamente semplice, poiché richiede solo l’abilità umana e l’applicazione di una forza meccanica. Tuttavia, controllare il movimento di sistemi quantistici, come atomi ed elettroni, rappresenta una sfida molto più grande. Queste minuscole particelle sono soggette a perturbazioni che possono deviare il loro percorso in modo inaspettato. Inoltre, il movimento all’interno del sistema subisce una degradazione, nota come smorzamento, e il rumore dovuto a fattori ambientali come la temperatura ne perturba ulteriormente la traiettoria.
L’intelligenza artificiale regola le leggi della fisica e della meccanica
Per contrastare gli effetti dello smorzamento e del rumore, i ricercatori dell’Okinawa Institute of Science and Technology (OIST) in Giappone hanno trovato il modo di utilizzare l’intelligenza artificiale per scoprire e applicare stabilizzatori di luce o tensione ai sistemi quantistici. Questo metodo è in grado di raffreddare con successo un oggetto micro-meccanico al suo stato quantico e di controllarne il movimento. La ricerca è stata recentemente pubblicata sulla rivista Physical Review Research. «Le tecnologie basate sui sistemi quantistici offrono immense possibilità», ha dichiarato la dott.ssa Bijita Sarma, autrice principale dell’articolo, «ma per trarre vantaggio dalle loro promesse per la progettazione di sensori ultraprecisi, l’elaborazione di informazioni quantistiche ad alta velocità e l’informatica quantistica, dobbiamo imparare a ideare nuovi modi per ottenere un rapido raffreddamento e controllo di questi sistemi».
L’informatica quantistica rivoluzionerà il mondo?
L’informatica quantistica ha il potenziale per rivoluzionare il mondo, consentendo alte velocità di calcolo e riformulando le tecniche crittografiche. Per questo motivo molti istituti di ricerca e grandi aziende tecnologiche come Google e IBM. Ma per poterlo fare, i ricercatori devono ottenere un controllo completo sul funzionamento di questi sistemi quantistici ad altissima velocità, in modo da eliminare gli effetti del rumore e dello smorzamento.