Netflix, stop al pagamento dell’abbonamento tramite Apple

Netflix si impone su Apple, e scatta l’ultimatum: o paghi direttamente la piattaforma, o niente più streaming. Ma perché questo aut-aut?

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista
netflix

Netflix non ne vuole sapere di più di Apple, e te lo farà presente alla sezione Pagamenti. E questo anche se hai un account di lunga data con la piattaforma di streaming: o passi al pagamento diretto, o addio al servizio.

In pratica è un ultimatum quello che ha confermato di recente sulla questione dei piani di fatturazione Apple iTunes. Ma in fondo cosa cambia per l’utente passare da Apple a Netflix?

Netflix, addio al pagamento tramite Apple

Come conferma The Verge, la piattaforma streaming Netflix ha deciso di escludere gli abbonati di lunga data dai loro piani di fatturazione Apple iTunes. Per loro si dovrà tornare a pagare Netflix direttamente utilizzando una carta di credito o di debito.

Una decisione strana, che si sperava riguardasse solo alcuni utenti, come aveva già riferito Netflix a The Streamable: solo i clienti in “alcuni territori”. E invece il rappresentante di Netflix Momo Zhao conferma che tutti “i membri del piano base che utilizzavano un metodo di pagamento iTunes” dovranno registrarsi direttamente.

Il motivo di questo cambio di rotta sembra sia dovuto alle politiche economiche di Apple. Riferisce The Verge, Apple aveva aggiunto opzioni di abbonamento in-app agli iPhone nel 2010, ma Netflix no, almeno non fino al 2015. Perché si opponeva al taglio del 30% di Apple.

Risultato? Alla fine del 2018, la piattaforma ha deciso di non voler pagare affatto Apple, eliminando del tutto gli abbonamenti in-app.

Cosa cambia all’utente il pagamento diretto

Col pagamento tramite Apple gli utenti avevano mantenuto per anni il vecchio abbonamento, come riferisce un utente di X-Twitter segnalato dallo stesso The Verge. E parliamo dell’abbonamento a 9,99 dollari, ben al di sotto di quello attuale.

Ma ora Netflix ha smesso di accettare abbonamenti tramite il sistema di pagamento di Apple. Per molti toccherà quindi accettare un aumento di prezzo di più di 5 dollari per lo stesso piano già in uso.

Oppure 3 dollari in meno, se però accetti tutte le pubblicità in arrivo. Oppure potresti prenderti del tempo per riflettere sul tuo rapporto con i servizi di streaming, che sembrano diventare sempre più costosi.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.