Anche Windows 10 si appresta a conformarsi al DMA. E lo fa con questo nuovo aggiornamento

Anche Microsoft vuole conformarsi al DMA, e parte da Windows 10, con tanto di aggiornamento in anteprima. Ecco cosa cambierà

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Dopo Meta, anche Microsoft vuole portare l’ecosistema di Windows 10 dentro al Digital Markets Act, il DMA. E lo fa con un aggiornamento in anteprima a gennaio.

E cosa porterà agli utenti europei questo aggiornamento? Intanto, questa novità permetterà agli utenti europei di disinstallare tutte le app in Windows entro il 6 marzo. E non solo: vediamo bene cosa cambierà.

Microsoft, Windows 10 si conformerà al DMA: ecco come

Come segnala Bleeping Computer, Microsoft ha rilasciato l’aggiornamento di anteprima di gennaio 2024 per Windows 10, versione 22H2, introducendo la conformità al Digital Markets Act (DMA) nello Spazio economico europeo (SEE).

L’aggiornamento, denominato KB5034203, rappresenta una versione cumulativa facoltativa mensile non di sicurezza. Gli amministratori di Windows possono sperimentare correzioni e miglioramenti forniti a partire dalla versione Patch Tuesday di febbraio 2024.

Nonostante Windows utilizzi le impostazioni predefinite dell’app per i collegamenti e i tipi di file configurati dagli utenti SEE, alcune app Microsoft apriranno comunque collegamenti Web in Microsoft Edge. Tuttavia, la società non fornisce dettagli su cosa accadrà dopo la disinstallazione di Edge.

Cosa porterà questo nuovo aggiornamento

Come sottolinea in un suo comunicato, Microsoft ha lavorato molto per garantire la conformità con il Digital Markets Act (DMA) nello Spazio economico europeo (SEE). Questo aggiornamento su Windows 10 consentirà ai clienti SEE che lo installano di disinstallare tutte le app Windows, compresi Microsoft Edge, Ricerca Web da Microsoft Bing, Foto e Fotocamera, entro il 6 marzo 2024.

Tra le correzioni e gli miglioramenti aggiuntivi, spiccano risoluzioni per problemi che interessano:

  • la Strumentazione gestione Windows (WMI),
  • il modulo di integrità del codice (ci.dll),
  • la crittografia dei dati BitLocker.

L’aggiornamento include anche modifiche trimestrali al file Blocklist dei driver vulnerabili al kernel di Windows. Ma oltre alle modifiche di sistema, l’aggiornamento risolverà alcuni problemi come l’installazione erronea di alcune stampanti come scanner e la correzione di blocchi nelle sessioni di Desktop remoto esistenti.

Poiché l’aggiornamento KB5034203 è facoltativo, non include correzioni di sicurezza. Sarà richiesto di installarlo facendo clic sul collegamento “Scarica e installa” dopo la verifica degli aggiornamenti. Altrimenti, è possibile scaricarlo manualmente dal catalogo di Microsoft Update.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.