Da sempre WhatsApp ha un grande limite: se la connessione internet non è ottima o è troppo elevato il traffico di dati nel luogo dove ci si trova (cosa che per esempio capita spesso nei grandi eventi), non si possono inviare file o i tempi di attesa sono davvero infiniti. Questo, con l’avvento della condivisione di file multimediali anche in HD, è ovviamente amplificato. E proprio per queste ragioni l’app di messaggistica di casa Meta sta lavorando a un modo per condividere i file senza la necessità di connessione internet che in futuro sarà disponibile non solo per Android, come già annunciato, ma anche per iOS.
Inviare file senza internet su WhatsApp
WhatsApp sta dunque esplorando la possibilità di introdurre una funzionalità per condividere file con persone vicine anche sull’app iOS, sebbene l’implementazione sembri diversa rispetto a quella precedentemente annunciata per Android, la funzionalità resta la medesima.
Nella versione di condivisione file di iOS, infatti, gli utenti non solo devono essere vicini ma bisogna far inquadrare un QR Code all’altra persona per poter avviare il meccanismo di condivisone.
Per saperne di più: Social media: cosa sono e come utilizzarli per il marketing
Condividere file con persone vicine senza dover fare affidamento su una connessione Internet migliorerà notevolmente l’esperienza di trasferimento file. Questa funzionalità funzionerà anche su diverse piattaforme, tra cui Android e iOS, indipendentemente dal tipo di dispositivo utilizzato dagli utenti o dai loro contatti. Inoltre, è compatibile con la crittografia end-to-end, assicurando che solo i destinatari previsti possano accedere al contenuto.
Come sottolineato da Wabetainfo che ha scoperto la novità, la funzione è nella sua fase iniziale di sviluppo e, pertanto, l’implementazione finale potrebbe cambiare in modo significativo prima della sua uscita ufficiale e potrebbe funzionare in modo simile alla versione Android. Il design e la funzionalità attuali sono infatti ancora in fase di perfezionamento e ulteriori dettagli riguardanti autorizzazioni, misure di privacy e l’esperienza utente complessiva saranno probabilmente modificati man mano che WhatsApp continua a testare e migliorare questa funzionalità.