Lo scorso anno la casa d’aste Pandolfini ha inaugurato il suo dipartimento di NFT guidato da Claudio Francesconi e realizzato insieme a Futura Art Gallery. Dopo il successo della prima asta di settembre ora, Pandolfini, torna con la seconda edizione di aste di arte digitale dal titolo “Digital Invasion“.
La nuova asta NFT
La seconda asta di Pandolfini dedicata all’arte digitale che si intitola “Digital Invasion“, si terrà dal 7 al 12 giugno 2023.
“Abbiamo approcciato questo nuovo modo di fare arte con la prima asta online dedicata a NFT e digital art lo scorso settembre. Se la prima asta aveva un’impostazione segnatamente curatoriale, con una rigida selezione di artisti le cui opere seguivano un tema definito, questa volta la “raccolta” dei lavori e degli artisti è stata molto più libera, permettendoci di mettere insieme un portfolio di diverse decine di NFT di grande qualità. Con l’asta di quest’anno vogliamo renderci protagonisti di questo mercato in un momento particolarmente propizio per gli NFT, grazie ai continui investimenti da parte di diverse realtà internazionali del mondo dell’arte che contribuiscono ad aumentare la credibilità e la qualità di questo settore, attirando una nuova generazione di collezionisti”, ha affermato il capo dipartimento Claudio Francesconi.
Leggi anche: Blockchain: cos’è e come funziona, tutto sulla catena di blocchi
All’asta ci saranno molteplici linguaggi creativi dell’arte digitale che vanno dalle animazioni 3D alla fotografia, dal disegno manuale all’arte astratta, giusto per citarne qualcuno.
Lo scopo di questa nuova asta è quello di avvicinare al mondo dell’arte non solo i grandi collezionisti del mondo NFT ma anche giovani e curiosi. Anche per questo motivo si è scelto l’ormai consolidato formato dell’asta online che permetterà, inoltre, agli utenti di acquistare gli NFT in in euro, evitando la complessa e rischiosa conversione delle proprie finanze in criptovalute.