Da quando WhatsApp sta diventando sempre più un social media vero e proprio, dove chiunque può contattarci senza per forza avere il nostro numero di telefono, Meta sta lavorando per rendere sempre più sicura la sua app. L’ultima novità alla quale l’azienda sta lavorando, infatti, sembrerebbe riguardare una funzionalità per bloccare i messaggi da account sconosciuti.
La nuova funzione di privacy di WhatsApp
Stando a quanto rivelato da Wabetainfo, nell’ultimo aggiornamento WhatsApp beta per Android 2.24.17.24, disponibile sul Google Play Store, l’app sta esplorando l’implementazione di una nuova funzionalità di privacy per bloccare i messaggi da account sconosciuti.
Quando questa opzione è abilitata, WhatsApp bloccherà automaticamente i messaggi da account sconosciuti se superano un certo volume, proteggendo gli utenti da comunicazioni indesiderate o potenzialmente dannose.
Per saperne di più: Social media: cosa sono e come utilizzarli per il marketing
Inoltre, questa funzionalità è progettata per migliorare le prestazioni del dispositivo riducendo l’afflusso di spam e messaggi indesiderati che possono mettere a dura prova l’app.
Tali account possono inondare gli utenti con un volume elevato di messaggi in un breve periodo, il che può sopraffare l’app e avere un impatto negativo sulle prestazioni del dispositivo. Abilitando la possibilità di bloccare i messaggi di account sconosciuti, la funzionalità ridurrà significativamente la quantità di dati che l’app dovrà elaborare.
Ad oggi una funzione di filtraggio è già presente su WhatsApp ma, con l’introduzione di questa nuova funzione, sarà in grado di offrire agli utenti un controllo più serrato e preciso. Anche se va detto che questa funzionalità di blocco dei messaggi da account sconosciuti è ancora in fase di sviluppo, e sarà disponibile in un futuro aggiornamento.