Gemini Live arriva anche su questi smartphone Samsung

Gemini Live approda anche su Samsung, anche se non tutti gli smartphone potranno avere il nuovo chatbot di Google

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Gemini Live, la nuova AI di Google presentata durante l’evento Made by Google 2024, sta raggiungendo un numero sempre maggiore di dispositivi Pixel e Android. Tra questi, si segnalano anche gli smartphone Samsung.

Gemini Live: quali sono i dispositivi Samsung compatibili

Stando a quanto riportato da 9to5google, assieme ai nuovi Pixel, gli smartphone e i tablet Samsung saranno tra i primi dispositivi ad avere accesso a Gemini Live.

Ma quali smartphone e tablet in particolare? Intanto quelli in cui risulta attivo l’abbonamento a Gemini Advanced, visto che Gemini Live è un prodotto premium (chi ha un Pixel 9 potrà averlo gratis per un anno).

Per quanto riguardano le specifiche hardware, essendo un chatbot molto più sofisticato rispetto al Gemini oggi disponibile su Android, probabilmente solo gli ultimi modelli di Samsung potranno attivarlo.

Gemini Live: come attivarlo su Samsung

Tutto il procedimento di attivazione è descritto su 9to5google. Appena attivato sul dispositivo Samsung, Gemini Live si presenta con un’icona rappresentata da un’onda sonora accompagnata da una scintilla, che compare nell’angolo in basso a destra della schermata principale dell’app, e da un messaggio di benvenuto:

“Ciao, sono Gemini. Stiamo per iniziare. Potrai esplorare argomenti complessi semplicemente conversando”.

Dopo la presentazione, un messaggio spiega come gestire la conversazione tramite i pulsanti “Tieni premuto” o “Termina” nella parte inferiore dello schermo, oppure dicendo “Stop“.

Particolarità di Gemini Live è il fatto che, anche se si esce dall’app per svolgere altre attività o si blocca lo schermo, la conversazione può proseguire. In questo caso, appare una notifica con la dicitura “In diretta con Gemini” che indica che il microfono è attivo, accompagnata da un pulsante per terminare la sessione.

Al termine della conversazione, una trascrizione del dialogo verrà salvata nella cronologia delle chat recenti, insieme a tutte le altre interazioni testuali. Se si desidera riavviare una conversazione, basta cliccare sul pulsante Live situato nell’angolo dello schermo.

Nuove voci e modalità di interruzione

Tra le novità più apprezzate c’è la possibilità di personalizzare l’esperienza di Gemini Live attraverso le impostazioni. È infatti presente un interruttore che consente di “interrompere le risposte in diretta”, permettendo agli utenti di intervenire durante le risposte dell’assistente. Inoltre, è possibile scegliere tra diverse voci, quali:

  • Nova: voce calma, di gamma media.
  • Ursa: voce coinvolgente, di gamma media.
  • Vega: voce brillante, più acuta.
  • Pegasus: voce profonda e coinvolgente.
  • Orbit: voce energica e profonda.
  • Lyra: voce brillante, più acuta.
  • Orion: voce profonda e brillante.
  • Dipper: voce coinvolgente e profonda.
  • Eclipse: voce energica, di gamma media.
  • Capella: voce con accento britannico, più acuta.

Queste opzioni vocali non sono limitate a Gemini Live, ma possono essere utilizzate anche nelle normali conversazioni con l’assistente. Sempre 9to5google riferisce dell’arrivo di altre funzionalità avanzate come le Gemini Extensions, che permetteranno di controllare il telefono e accedere ad altre app, come Gmail o YouTube, attraverso comandi vocali.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.