fbpx

Novità da OpenAI, dal debutto del modello o1 a ChatGPT Pro

Per il periodo natalizio, OpenAI lancia non solo il suo modello o1, ma anche un’opzione interessante: ChatGPT Pro

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Quasi come un calendario dell’Avvento, OpenAI ha dato il via a un programma di rilasci natalizi (quasi) quotidiani, con tante novità a base di intelligenza artificiale. Tra le più importanti abbiamo il lancio ufficiale del modello o1 (per tutti gli utenti Premium) e dell’opzione ChatGPT Pro.

OpenAI o1, un passo avanti nell’intelligenza artificiale

Già anticipato mesi fa, il modello o1 rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia AI. Ora disponibile per tutti gli utenti Premium, si distingue come una delle più importanti evoluzioni tecnologiche dell’azienda, promettendo prestazioni migliorate e risposte sempre più precise.

Migliore accuratezza e capacità di analisi

Oltre a un aumento del 34% a livello di accuratezza (rispetto ai modelli precedenti), tra le principali novità abbiamo una capacità avanzata di interpretazione delle immagini. E non solo: il modello o1 è in grado di analizzare anche documenti, grafici e fotografie con un livello di precisione senza precedenti, aprendo nuove opportunità per professionisti in settori come la medicina, la ricerca e l’analisi aziendale.

Migliore capacità di calcolo

Inoltre, OpenAI segnala che con il modello o1 sviluppatori e ricercatori potranno beneficiare di un assistente virtuale più competente nella risoluzione di problemi di programmazione complessi e nell’elaborazione di calcoli avanzati, che permetterà loro di accelerare i processi di sviluppo software e di ricerca scientifica, così da concentrarsi sugli aspetti più creativi e strategici del proprio lavoro.

Nuove funzionalità in arrivo

Sempre la società di ChatGPT ha inoltre annunciato che sta lavorando per integrare nel modello o1 funzionalità aggiuntive come la navigazione web e il caricamento di file, in modo da trasformare il modello in una piattaforma ancora più versatile e potente, capace di attingere a una vasta gamma di fonti di informazione in tempo reale.

ChatGPT Pro e nuove funzionalità integrate

Oltre alla novità digital, come annunciato sopra, abbiamo anche una premium. Per gli utenti più esigenti, OpenAI ha lanciato ChatGPT Pro, un abbonamento premium al costo di 200 dollari al mese che

“[…] fornisce l’accesso a una versione del nostro modello più intelligente, che pensa più a lungo per ottenere le risposte più affidabili”.

Ovvero a o1 pro mode, che

“[…] nelle valutazioni da parte di tester esperti, […] produce risposte più affidabili e complete”.

Oltre alla modalità pro, ChatGPT Pro include l’accesso illimitato al modello o1-mini, a GPT-4o e alla Modalità Vocale Avanzata.

Inoltre, è previsto il rilascio di o1 nelle API, che includerà funzionalità come vision, function calling e output strutturati,  permettendo una maggiore integrazione con sistemi esterni.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.