fbpx

Telegram introduce i programmi di affiliazione: nuova opportunità per creator e sviluppatori

Oltre ai programmi di affiliazione, Telegram ha lanciato nuovi strumenti per creator e sviluppatori. Ecco le novità dell’ultimo aggiornamento

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

A nemmeno due settimane dall’ultimo aggiornamento, Telegram lancia un nuovo update per tutti i suoi utenti, o meglio per tutti coloro che sono anche creator e sviluppatori di mini-app. Tra le principali novità di questo aggiornamento abbiamo i programmi di affiliazione (una funzione pensata per monetizzare in modo trasparente), nonché strumenti creativi come la ricerca di sticker con AI e collage per le storie.

Telegram, nelle mini app arrivano i programmi di affiliazione

Con il nuovo aggiornamento, Telegram introduce i programmi di affiliazione per mini app, offrendo una soluzione trasparente per guadagnare attraverso le Stelle di Telegram. Ogni utente o canale può partecipare a questi programmi selezionandoli dalla sezione “Saldo Stelle”, ottenendo un link di affiliazione unico da condividere. È possibile anche ordinarli nell’elenco in base al loro tasso di commissione o alla loro durata.

Quando qualcuno usa il link di affiliazione per accedere a una mini app ed effettua acquisti al suo interno con le Stelle di Telegram, il proprietario otterrà una commissione, ovvero una percentuale delle Stelle derivanti dalle loro transazioni. Anche se il programma viene interrotto prima della scadenza, le commissioni restano valide fino alla fine del periodo stabilito. 

Qualsiasi sviluppatore di mini app o bot su Telegram può avviare il proprio programma di affiliazione e specificare quale percentuale dei loro ricavi siano disposti a condividere con chi invita gli utenti. Possono anche decidere per quanto tempo vogliono condividere i ricavi dopo che un utente inizia a interagire con la loro mini app.

Dalla ricerca AI al collage: le altre novità della piattaforma

Ma le novità di Telegram non si fermano solo ai programmi di affiliazione. Come anticipato sopra, la piattaforma ha rilasciato anche nuovi strumenti creativi come la ricerca di sticker con AI e collage per le storie.

Ricerca intelligente per sticker ed emoji

Telegram semplifica ulteriormente l’esperienza utente grazie alla ricerca di sticker supportata da intelligenza artificiale. Utilizzando un modello AI avanzato, è possibile trovare sticker specifici digitando descrizioni complesse, come gatto che beve caffè.

La funzione, disponibile in decine di lingue, garantisce risultati immediati tra oltre 40.000 sticker ufficiali. Per gli utenti Premium, l’AI migliora anche la ricerca di emoji, offrendo suggerimenti personalizzati nella barra dei messaggi e scorciatoie intuitive per inserire simboli con il testo.

Collage e altre novità nelle storie

L’aggiornamento delle storie porta una ventata di creatività con la possibilità di creare collage. Ora è possibile combinare fino a sei foto o video in layout personalizzabili, modificando ogni elemento in modo intuitivo. Inoltre, è possibile anche:

  • aggiungere media dalla galleria o scattare nuovi contenuti;
  • riorganizzare i riquadri;
  • regolare il volume dei video;
  • modificare i layout con un semplice tocco.

Un’altra innovazione riguarda le didascalie: con un nuovo pulsante, ora le didascalie possono essere spostate sopra i media in modo più semplice e immediato, migliorando l’usabilità complessiva.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.