Lo scorso anno TikTok aveva rilasciato un feed STEM, dedicato a diffondere contenuti educativi sulla piattaforma negli Stati Uniti. Ora, mentre in America continua la sua battaglia, il nuovo feed arriva anche in Europa.
Il feed STEM di TikTok
Come annunciato da TechCrunch, il feed STEM inizierà ad apparire automaticamente insieme ai feed “For You” e “Following” per gli utenti di età inferiore ai 18 anni. Gli utenti di età superiore ai 18 anni possono abilitare il feed STEM tramite le impostazioni delle “preferenze contenuto” dell’app. All’interno del feed verranno condivisi video educativi in lingua inglese con sottotitoli e con traduzione automatica.
Ad analizzare i contenuti sul feed saranno Common Sense Networks e Poynter. La prima, in particolare, esaminerà il contenuto per garantire che sia appropriato per il feed STEM, mentre Poynter valuterà l’affidabilità delle informazioni. I contenuti che non superano entrambi questi checkpoint non saranno idonei per il feed STEM. I primi in UE a testare il feed STEM saranno Regno Unito e Irlanda.
Per saperne di più: Social media: cosa sono e come utilizzarli per il marketing
Dal lancio avvenuto lo scorso anno, il 33% degli utenti ha abilitato il feed STEM e un terzo degli adolescenti accede al feed STEM ogni settimana. Inoltre l’app ha registrato una crescita del 24% nei contenuti relativi alle discipline STEM nell’ultimo anno e, in generale negli ultimi tre anni sull’app sono stati pubblicati a livello globale quasi 15 milioni di video relativi alle discipline STEM.