fbpx

Figure digitali: le più richieste sono in Lombardia e Veneto

Secondo una ricerca le figure digitali più richieste sono: Front End Developer, Back End Developer e Full Stack Developer

Redazione
figure digitali

Il mondo tech è sempre più alla ricerca di valide figure digitali per far crescere e proteggere le aziende. Ma quali sono le regioni italiane dove si cercano di più questi profili e quali competenze devono avere? A questo ha cercato di rispondere la società edu-tech Epicode nel suo TECH TALENT Outlook, l’Osservatorio sul mondo del lavoro in ambito tech.

Lombardia e Veneto le regioni più tech

Dallo studio emerge che in Italia le regioni che offrono più opportunità digitali sono la Lombardia da dove provengono il 19% delle richieste, il Veneto con il 12% e, a pari merito, Emilia Romagna, Campania e Lazio che conquistano il terzo posto con il 9%. Va segnalato, inoltre, che il 7% delle richieste per giovani professionisti digitali italiani proviene da aziende che non operano in Italia.

Le figure professionali più richieste

La maggior parte delle aziende in cerca di figure digitali opera nel settore della consulenza IT (35%) e del Computer Software (26%). Non mancano però le richieste per le aziende di marketing & comunicazione con il 15%, e per le aziende che operano nei settori banking&financial services (5%).

Andando a vedere nel dettaglio, le figure più richieste da ben 7 aziende su 10 sono il Front End Developer (76%), il Back End Developer (74%) e il Full Stack Developer (73%). A questi si aggiungono anche i data analyst (33%) e gli esperti di cybersecurity (21%).

I dati di questa prima edizione confermano che siamo di fronte ad un panorama molto vivace: le professioni tech e ICT offrono tante opportunità di carriera e le aziende sono continuamente alla ricerca di figure in grado di supportarle nel percorso di transizione digitale che riguarda tutte le realtà, dalle multinazionali alle PMI”, ha dichiarato Ivan Ranza, CEO di EPICODE, come riporta il Sole 24 Ore.

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.