Google Lens ora permette la ricerca video con l’AI

Non più solo immagini, ora Google Lens permette di cercare anche i video grazie all’intelligenza artificiale. Ecco come funziona

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista
Google Lens

Google sta implementando una nuova funzionalità per Google Lens che permette agli utenti di cercare contenuti video basati su clip registrate. Annunciata durante il Google I/O 2024, questa innovazione consente di interagire in modo più dinamico con l’ambiente circostante, utilizzando la potenza della ricerca visiva e dell’intelligenza artificiale.

Google introduce su Lens la funzione di ricerca video

La ricerca visiva ha fatto un grande passo avanti grazie all’introduzione della funzione di ricerca con video su Google Lens. Ora, come riferisce il sito specialistico Android Authority, gli utenti possono registrare brevi clip video tramite l’app e ottenere risposte basate sul contenuto del filmato.

Questa nuova funzione apre molteplici opportunità per l’uso quotidiano. Ad esempio, se si riscontra un problema con un dispositivo che si manifesta solo quando è in funzione, sarà possibile registrarlo e chiedere informazioni specifiche a Google.

Un altro caso d’uso potrebbe essere la ricerca di informazioni su oggetti in movimento, come animali o veicoli, dove una foto non sarebbe sufficiente a catturare tutti i dettagli necessari. In questo modo, Google Lens permette di ridurre il divario tra immagini statiche e contenuti dinamici, rendendo l’esperienza di ricerca più ricca e interattiva.

Oltre alla nuova ricerca con video, Lens ha recentemente aggiunto la funzione “Search With Voice”, che permette di effettuare ricerche vocali direttamente dall’app, offrendo un’esperienza ancora più completa e versatile.

Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI

Come funziona la ricerca con video su Google Lens

Se si vuole fin da subito utilizzare la nuova funzione di Google Lens, bisogna seguire queste semplici indicazioni:

  • aprire Google Lens;
  • tenere premuto il pulsante di scatto per registrare un video;
  • porre una domanda su ciò che si sta filmando.

Una volta catturata la clip, Google mostra risultati pertinenti sul soggetto del video, utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale per elaborare la richiesta. In aree supportate dalle Panoramiche AI, gli utenti vedranno risposte generate interamente dall’intelligenza artificiale, migliorando ulteriormente l’esperienza di ricerca.

Le nuove funzionalità di Lens stanno gradualmente uscendo per dispositivi Android, mentre anche gli utenti Apple possono aspettarsi aggiornamenti simili con l’arrivo di Apple Intelligence, che promette di trasformare la fotocamera degli iPhone 16 in un motore di ricerca visivo.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.