Su WhatsApp arrivano le reazioni agli stati

WhatsApp lancia le reazioni veloci agli stati: ecco come la funzione rende l’app di messaggistica ancora più interattiva e simile agli altri social media di Meta

Redazione
WhatsApp

WhatsApp non si ferma neanche in estate e continua a studiare nuove funzioni per cercare di rendere sempre più esclusiva l’esperienza dei suoi utenti. Nell’ultimo periodo la funzione degli stati, attraverso la quale gli utenti aggiornano i propri contatti con foto e informazioni sulla loro vita o sul proprio business, è infatti in continuo cambiamento. L’ultima novità sembra riguardare l’arrivo delle reazioni veloci, cosa che renderebbe l’app di messaggistica sempre più simile agli altri social media di casa Meta e, in particolare, alle Storie.

Come funzionano le reazioni agli stati di WhatsApp

Dopo aver annunciato tempo fa l’arrivo della nuova funzionalità di reazione agli stati, ora, stando a quanto riportato da Wabetainfo, l’app di messaggistica ha ufficialmente rilasciato la funzione per alcuni beta tester.

Grazie all’aggiornamento WhatsApp beta per Android 2.24.17.21, disponibile sul Google Play Store, ora gli utenti possono reagire agli aggiornamenti di stato usando un’emoji a forma di cuore. Quando un utente reagisce a un aggiornamento di stato con il nuovo pulsante di reazione, il destinatario riceverà una notifica che lo informa che a qualcuno è piaciuto il suo aggiornamento di stato.

Tutti gli utenti che hanno reagito all’aggiornamento di stato saranno elencati nel consueto foglio degli spettatori, rendendo più facile tenere traccia di chi ha apprezzato il contenuto condiviso. Questo elenco centralizzato permette agli utenti di vedere rapidamente sia gli spettatori sia coloro che hanno reagito. Tutto in un unico posto.

Per saperne di più: Social media: cosa sono e come utilizzarli per il marketing

Ovviamente l’utente può decidere, così come per le notifiche delle chat, di disattivare anche quelle delle reazioni agli stati. Questa opzione potrebbe essere particolarmente utile per coloro che preferiscono evitare di essere costantemente avvisati delle reazioni, soprattutto se ne ricevono un gran numero.

Disattivando queste notifiche, gli utenti possono mantenere la concentrazione senza frequenti interruzioni pur avendo la possibilità di controllare le reazioni a loro piacimento all’interno del foglio visualizzatori.

E per quanto riguarda la privacy, anche queste reazioni sono private e protette dalla crittografia end-to-end. Ciò significa che nessuno, a parte il destinatario, può vedere chi ha reagito all’aggiornamento di stato, garantendo che queste interazioni rimangano riservate e visibili solo alla persona interessata.

La funzionalità in questione è attualmente accessibile solo per alcuni beta tester che installano gli ultimi aggiornamenti di WhatsApp beta per Android dal Google Play Store, mentre sarà disponibile per più persone solo nelle prossime settimane.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.