L’iPod è stato uno dei marchi più iconici di Apple. Appunto, “è stato”. Oggi infatti è considerato un pezzo di storia, davanti soprattutto a prodotti innovativi come l’Apple Watch. Eppure, con la custodia tinyPod, ora i fan della Mela potranno riscoprire la bellezza dell’iPod trasformando il proprio Apple Watch in un lettore multimediale che ricorda moltissimo l’originale, con tanto di iconica “click wheel”.
tinyPod: come funziona la custodia per Apple Watch
Sviluppato da una startup americana e disponibile a partire da quest’estate, tinyPod si presenta come una custodia davvero innovativa, che rende l’Apple Watch un iPod 2.0 con la semplice rimozione dei cinturini dell’Apple Watch e l’integrazione di una “click wheel” che va a sostituire la Digital Crown. Offrendo così un’esperienza nostalgica ai vecchi fan dell’iPod.
Sebbene tinyPod non aggiunga nuovo hardware, sfrutta appieno le funzionalità già presenti nell’Apple Watch, come:
- chiamate vocali e video,
- riproduzione multimediale,
- navigazione satellitare.
Negli ultimi anni, l’Apple Watch è diventato sempre più indipendente dall’iPhone, rendendo tinyPod una valida alternativa come dispositivo autonomo per chi desidera limitare l’uso dello smartphone alle situazioni essenziali.
Vantaggi e limiti della custodia
tinyPod offre un modo affascinante di rivivere il passato con la tecnologia moderna, perché nella sua custodia combina nostalgia e innovazione, permettendo di sperimentare come sarebbe stato un “iPod phone” se Apple avesse compiuto un percorso diverso.
Nonostante le sue caratteristiche, tinyPod presenta alcune limitazioni. In primis, la mancanza di una fotocamera posteriore e la scarsa connettività fisica (nessuna porta o jack audio). Inoltre, la potenza limitata del chip dell’Apple Watch e il piccolo display rendono difficile la navigazione online e la fruizione di contenuti multimediali in modo efficace.
Però sono limitazioni che ci possono stare, anche perché parliamo di una custodia che guarda a un mercato di nicchia, a metà strada tra il revival nostalgico e l’esplorazione di un “what if” tecnologico.
Per chi ha sempre desiderato un iPod Phone, questa custodia rappresenta una soluzione non solo economica (il prezzo va dai 30-40 dollari per la versione Lite a 80-90 dollari per quella col “click wheel”), ma anche innovativa, potendo infatti sperimentare una possibile evoluzione alternativa del famoso lettore musicale di Apple.