fbpx

L’abbandono di Windows Phone? Una decisione sbagliata, dice il CEO di Microsoft

Secondo il CEO di Microsoft, è stato un vero errore abbandonare il progetto del Windows Phone. Ma è davvero così?

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

In una recente intervista a Business Insider, il CEO di Microsoft è andato giù pesante nell’autocritica. E si rammarica di non aver puntato di più sul Windows Phone, la parte mobile dell’azienda di Richmond.

In effetti, sul piano della telefonia, Microsoft non è stata molto saggia nell’ultima decade.

Il rammarico di Windows Phone

Il CEO di Microsoft Satya Nadella si rammarica di non aver provato a far funzionare Windows Phone, secondo un’intervista condotta da Business Insider. Gli è stato chiesto di nominare un errore o una decisione sbagliata presa in passato, Nadella ha affermato che abbandonare il business della telefonia mobile è stata una delle decisioni più difficili che abbia preso.

Nadella non è però il primo dirigente Microsoft a lamentare i passi falsi dell’azienda nel settore mobile. Come ricorda Phone Arena, L’ex CEO Steve Ballmer ha sottovalutato l’iPhone criticando la mancanza di tastiera. E parliamo di uno degli smartphone più venduti negli ultimi 15 anni, vera e propria punta di diamante della Apple.

Parliamo comunque di un cellulare nato non nel migliore dei modi. Sviluppato dalle ceneri di Windows Mobile, il progetto ha come lume tutelare il partenariato di Nokia, poi diventata vera e propria acquisizione dell’ex colosso finlandese del mobile. Iniziato col Modello 7 nel 2010, è arrivato al modello 10 del 2016, per poi venire dismesso.

La storia del cellulare Microsoft

Alla fine, è stata una perdita non solo per Microsoft ma per gli utenti mobili di tutto il mondo, che sono stati privati ​​di un terzo giocatore davvero eccezionale nel suo mestiere.

Non siamo sicuri però che Microsoft abbia imparato dai propri errori. Il Surface Duo, il telefono pieghevole a doppio schermo basato su Android dell’azienda, sembra sempre più un progetto fallito. 

Nonostante non avesse uno schermo pieghevole come i migliori telefoni pieghevoli, il Duo aveva un certo fascino e il sostegno degli appassionati di tecnologia. Ma specifiche obsolete, bug e supporto software pessimo hanno aneddoticamente inasprito anche alcuni dei fan più accaniti di Microsoft nei confronti dell’azienda. Fino al termine del supporto.

Nonostante Windows Phone abbia molti fan accaniti, non riusciva ad attrarre tanti utenti quanto iOS e Android. Microsoft si è posta l’ambizioso obiettivo di battere sia iOS che Android, ma non ha fatto molti sforzi per portare le app più popolari sulla piattaforma. 

È improbabile che il presunto telefono pieghevole arrivi presto, il che significa che quando arriverà il momento per gli utenti di Duo 2 di aggiornare, potrebbero dover optare per un iPhone o un telefono Android

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.